Decorazioni natalizie 2013Gioielli eleganti o gioielli alla moda saranno il tocco finale dell'immagine di Capodanno. Quali gioielli dovrei indossare per il prossimo anno? Oggi nel Paese dei Soviet - alla moda Decorazioni natalizie 2013.



Il simbolo del prossimo anno è il Black Snake Snake, quindi non c'è da meravigliarsi Le più importanti sono le decorazioni del nuovo anno 2013 sotto forma di questo elegante rettile: orecchini, ciondoli, anelli, bracciali. Sembra molto elegante, ad esempio, un braccialetto in forma di serpente, avvolto attorno al braccio. E se non ti piacciono gli ornamenti di grandi dimensioni, puoi fermarmi su un ringlet sotto forma di serpente avvolto.


Ricorda Il serpente è più simile agli ornamenti di metallo prezioso con pietre preziose e semipreziose. Le piace in particolare la perla con la sua morbida lustro madreperlaceo di gioielli brunito argento o pietre nere, metalli colori freddi (argento, oro bianco), diamanti, ambra e turchese, che ricorda l'elemento acqua.


Non ama veramente gli ornamenti massicci di Snake, è meglio scegliere sottile ed elegante. Ad esempio, quando si sceglie perline, alcune perline di perline saranno preferibili a una decorazione massiccia con grandi perline. Lo stesso vale per i bracciali: invece di indossare un braccialetto largo, è meglio indossare alcuni sottili.


Bijouterie, in linea di principio, è ammissibile, ma è importante ricordare che gioielleria costume gioielli è diversa: Il serpente non tollera i gioielli di costume a buon mercato, anche se è brillante e lucida. È meglio fare a meno di decorazioni, piuttosto che mettere costumi da metallo o plastica a buon mercato. Ricorda: la perfezione in piccole cose, non lasciare che queste piccole cose negano tutti i tuoi sforzi per creare un'immagine elegante progettata per impressionare gli altri alla vigilia di Capodanno.


Per lo stesso motivo non indossare gioielli fatti a mano. Orecchini preferiti realizzati in argilla polimerica o braccialedi palle di feltro possono offendere il gusto nobile del Serpente, non importa quanto siano belli e divertenti, secondo te, lo erano. Per tutti gli ornamenti, c'è un tempo e un luogo.


Decorazioni natalizie 2013 Decorazioni natalizie 2013 Decorazioni natalizie 2013

Il serpente non è indifferente agli splendidi ornamenti, comunquequesto non significa che devi dimenticare il senso della proporzione. Se il drago, il proprietario del 2012, ha amato lo chic, il glitter, il lusso e l'originalità, allora Snake in questo piano è più sobrio: non cercare di dimostrare nella notte di Capodanno tutta la tua collezione di ornamenti. Se metti alcuni ornamenti, devono necessariamente combinarsi l'uno con l'altro e armonizzarsi con il tuo abbigliamento. Vale anche la pena ricordare: più vivido e originale è il tuo vestito, meno ornamenti dovresti indossare


Ogni anno Accessori e decorazioni per temi natalizi e natalizi sotto forma di fiocchi di neve, pupazzi di neve, cervi, albero di Natalegiocattoli e altri attributi della vacanza. Tali decorazioni per il nuovo anno sembrano molto belle. Ma, in primo luogo, non sono appropriati in tutti i casi. In secondo luogo, non è necessario abusarne: una tale decorazione originale è sufficiente, altrimenti rischi di confondersi con l'albero di Capodanno.


Non dimenticare di ornamenti per capelli: i capelli del tuo nuovo anno possono pienamenteda trasformare, se lo decori con un bel cerchio, un diadema o una forcina a forma di simbolo dell'anno che verrà. Il serpente è un animale reale, quindi apprezzerà sicuramente il diadema.


Scegliendo gli ornamenti natalizi 2013, è importante ricordare la regola principale: gli accessori che scegli dovrebbero essere abbinati a vestiti, scarpe, capelli, trucco, manicure. Dovrebbero integrare la tua immagine, diventare parte dell'insieme generale e non distrarre tutta l'attenzione su te stesso. Ricorda che il serpente non tollera il cattivo gusto e la negligenza, quindi i gioielli di Capodanno 2013 devono essere scelti con molta attenzione, senza ritardare la scelta all'ultimo momento.


Decorazioni natalizie 2013
Commenti 0