Come configurare e connettere il router WiFi al computer?

Un router è un dispositivo di reteper creare una rete wireless tra diversi dispositivi: computer fissi e portatili, smartphone, tablet, ecc. Inoltre, può essere utilizzato come router Ethernet e access point wireless.
La configurazione del router WiFi è possibile sia per la disconnessionerete globale e per lavorare sulla rete interna. Le nostre istruzioni ti aiuteranno a configurare la maggior parte dei modelli di router, ma ti consigliamo comunque di specificare i dettagli nelle istruzioni.
Come configurare il Wi-Fi a casa?
Per configurare Internet e internirete attraverso un router, è necessario: direttamente il router stesso, un computer con una scheda di rete funzionante, una connessione Internet fornita dal provider e un cavo di rete con crimpatura "diretta".
Di solito l'interfaccia del router ne ha unoporta esterna (WAN) e quattro interna (LAN). La porta esterna serve per la connessione a Internet e la porta interna serve per collegare i computer alla rete interna.
Come collegare un router WiFi a un computer?
La prima cosa da fare è connettere il router al computer.
Collegare il router e il PC usando un cavo di rete.
Se ti connetti, vedrai una nuovaconnessione nell'elenco delle connessioni di rete del computer. Fare clic su di esso con il tasto destro del mouse e selezionare "Proprietà". Vedrai la finestra per modificare le proprietà della tua connessione.
Nelle proprietà, selezionare la voce denominata "Protocollo Internet (TCP / IP)" e fare clic sul pulsante "Proprietà".
Nella finestra che si apre, seleziona l'opzione "Utilizza il seguente indirizzo IP" per impostare manualmente le impostazioni dell'indirizzo IP.
Inserisci i seguenti dati nei campi:
Indirizzo IP: 192.168.0.2 (o 192.168.1.2) è l'indirizzo IP locale del computer.
Subnet mask: 255.255.255.0
Il gateway predefinito è 192.168.0.1 (o 192.168.1.1) - l'indirizzo IP locale assegnato al router WiFi.
DNS: 192.168.0.1 (o 192.168.1.1)

NOTA! Il produttore del router potrebbe specificare altre impostazioni, nel qual caso è necessario utilizzarle.
Successivamente, verifica di aver inserito gli indirizzi IP corretti. Per fare ciò, immettere il prompt dei comandi di Windows (Start - Esegui - cmd) e immettere il seguente comando:
ping 192.168.x.1
Come configurare un router WiFi?
Se l'indirizzo IP è pingato, allora è specificato correttamente, e tupuoi procedere al passaggio successivo: configurare il router utilizzando l'interfaccia web. Nella maggior parte dei casi, la guida del router contiene informazioni su come accedere all'interfaccia di gestione della configurazione. Se questa informazione non è disponibile, prova a inserire il seguente indirizzo nella barra degli indirizzi del browser: http: //192.168.x.1.
Nella pagina aperta vedrai una richiesta per entrarelogin e password nei campi appropriati. Questi dati dovrebbero anche essere specificati nell'istruzione (o sul pannello del router stesso). Se non hai trovato login e password, prova ad inserire la combinazione "admin" - "admin" o inserisci il login "admin" e lascia la password vuota. Per la maggior parte dei router, una di queste opzioni funzionerà.
Quando hai effettuato l'accesso, il pannello di amministrazione è diventato disponibile. Il prossimo passo è configurare la rete Wi-Fi.

Come configurare correttamente il router WiFi? Nelle impostazioni, selezionare la sezione WiFi (può essere chiamato "wireless"). Quindi creane uno nuovo o seleziona il profilo utente corrente e inserisci le seguenti impostazioni:
SSID: nome della rete
Canale: auto
Modalità wireless: automatica
Metodo di autenticazione: WPA-PSK
Crittografia WEP: TKIP
Chiave pre-condivisa WPA: immettere la password per accedere alla rete
Tutte le impostazioni non elencate sopra possono essere lasciate "di default".
Ora riavvia il router attraverso l'interfaccia web e puoi iniziare a configurare i dispositivi mobili Wi-Fi: smartphone, laptop e così via.
Come configuro il WiFi per connettermi ad altri dispositivi?
Passare alle impostazioni wireless e configurare manualmente l'indirizzo IP, la subnet mask e il gateway. Dovrebbero avere i seguenti valori:
Maschera: 255.255.255.0
Il gateway predefinito è 192.168. (0/1) .1
L'indirizzo IP deve essere selezionato nell'intervallo di libero (192.168.1 / 0-255)
Salva le impostazioni. Quindi, nelle impostazioni di autenticazione, specificare l'autenticazione WPA-PSK e TKIP e la crittografia WEP. Ora per la connessione, rimane solo per inserire la password dalla rete.
Se è necessario "distribuire" Internet perrete interna, collegare il cavo di rete dal provider alla porta esterna sul router. Successivamente, è necessario specificare il login e la password forniti dal provider nelle impostazioni.
Ora sai come configurare un hotspot Wi-Fi in modo indipendente.
Come già notato sopra, in diversi modellile impostazioni del router potrebbero essere diverse, quindi assicurati di leggere le istruzioni sul dispositivo prima di iniziare la configurazione. È possibile che quando si imposta un modello di router moderno, si debba dedicare molto meno tempo e sforzi.













