Vasculite - che cos'è? Sintomi, foto, trattamento



Di fronte a ingenti danni alle paretivasi sanguigni, le persone sono spesso perse in congetture, che tipo di malattia hanno sofferto. Molto probabilmente, c'è una vasculite che può manifestarsi sia indipendentemente che in parallelo con altre malattie.







Vasculite: che cos'è?



Parlando di vasculite, intendiamo con questotermine gruppo di disturbi, in cui si verifica l'infiammazione delle pareti dei vasi sanguigni. Allo stesso tempo, i vasi sanguigni sono così gravemente colpiti che l'apporto di sangue ai tessuti è significativamente compromesso, provocando la loro morte.



Ricordando un termine medico come la vasculite,i suoi sintomi possiamo differenziare a seconda del gruppo della malattia. Pertanto, per cominciare, è necessario capire che tipo di medicina di questo disturbo conosce. E così, la vasculite è divisa in tali gruppi:




  • Flebiti. In questa malattia, l'infiammazione colpisce le pareti venose.


  • Capillari. Nei processi infiammatori, i capillari soffrono.


  • Arterite. Nella lesione patologica delle navi, soffrono le arterie.


  • Arteriole. Non sono interessate solo le arterie grandi ma piccole, che sono chiamate arteriole.



Vasculite primitiva e secondaria



Vasculite - che cos'è? Sintomi, foto, trattamento



Oltre alla classificazione sopra descritta, vasculiteè diviso in primario e secondario. Per quanto riguarda il primario, è una malattia indipendente, la causa della quale i medici non possono ancora determinare. Se consideriamo la vasculite come un disturbo secondario, c'è un danno alle pareti vascolari in altre malattie. In questo caso, agisce come un sintomo.



Considerando la vasculite nel ruolo della manifestazione sintomatica, vale la pena ricordare che di solito accade quando:




  • malattie infettive croniche e acute;


  • reazione individuale a un vaccino inappropriato;


  • esposizione a lungo termine a temperature estremamente basse;


  • traumi di origine diversa, nonché localizzazione;


  • danno alla pelle di carattere termico (es. scottature solari);


  • eccessivo surriscaldamento del corpo;


  • effetti avversi sul corpo di sieri e varie sostanze chimiche;


  • contatti con veleni biologici, che sono una componente di alcuni farmaci.



Vasculite: sintomi, diagnosi, trattamento



Tutti i pazienti che hanno avuto questa malattia hanno gli stessi sintomi, tra cui:




  • stato febbrile all'inizio della malattia;


  • temperatura elevata;


  • potenti eruzioni sulla pelle;


  • perdita di appetito;


  • la debolezza;


  • vomito;


  • disturbi mentali;


  • infiammazione degli occhi;


  • stomatite frequente;


  • ulcere che colpiscono i genitali.



Vasculite - che cos'è? Sintomi, foto, trattamento



Trattamento di vasculite



Prima di parlare del trattamento della malattia,è necessario menzionare diversi aspetti relativi alla sua diagnosi. Se c'è una sintomatologia di vaskulit, allora tali tipi di procedure diagnostiche sono nominati:




  • test di laboratorio;


  • Raggi X, nonché esame ecografico del sangue;


  • ricerca necessaria di organi interni;


  • per immagini;


  • biopsia.



Nel processo di trattamento vengono utilizzati metodi,permettendo di sopprimere la produzione di anticorpi, combattendo con eccessiva sensibilità dell'organismo. Questo farmaco proviene dalla categoria di citostatici e glucocorticoidi. Inoltre, i farmaci vengono utilizzati per prevenire la comparsa di trombi e rafforzare le pareti dei vasi sanguigni.



Nel trattamento è molto importante capirlola malattia è grave e richiede cure mediche qualificate. Pertanto, si dovrebbe astenersi dall'utilizzare varie ricette nazionali e "consigli di meraviglia" che possono mettere a rischio la propria salute.

Commenti 0