Come curare la sinusite
La sinusite è l'infiammazione dei seni paranasali o mascellari. Il più delle volte appare come una complicazione dopo un raffreddore o influenza. In questo articolo, come curare la sinusite.



I sintomi della malattia servire come: un naso ostruito, un dolore traumatico nella zona della fronte e del naso, così come torbidità delle secrezioni nasali. Inoltre, con un decorso più acuto della malattia, si possono osservare gonfiore delle guance, mal di testa, febbre e debolezza. Molto spesso, la sinusite è trattata come un comune raffreddore, quindi i pazienti ricorrono spesso all'autoterapia e solo pochi giorni dopo si rivolgono a un medico.


Va notato che trattamento intempestivo di sinusite può portare a complicazioni. Di solito dura 3-5 giorniil periodo di incubazione in cui la malattia non si manifesta del tutto, da qualche parte in 7 giorni il paziente inizia ad andare attivamente in farmacia alla ricerca dei farmaci necessari, quindi dopo un paio di giorni si rende conto che sarà richiesto un esame specialistico. Solo alla fine della seconda settimana una persona arriva da un medico.


In generale, questa malattia deriva dall'infezione dei seni nasali con i microbi, dal fallimento del sistema immunitario e anche da una violazione delle funzioni di ventilazione e drenaggio dell'anastomosi.


Per curare la sinusite, nelle cliniche e negli ospedali moderni si usa una procedura piuttosto dolorosa, che è a puntura (puntura) del seno mascellare con successivo lavaggio. Tuttavia, questo metodo è considerato il più efficace. Non tutti i pazienti sono pronti psicologicamente per questo tipo di trattamento.


C'è anche un modo alternativo per curare la sinusite - lavaggio mediante agitazione. Questa procedura è considerata meno dolorosa e meno efficace, inoltre, questo metodo di trattamento può a volte aggravare la situazione.


Tuttavia, per curare la sinusite, non è possibile ricorrere a forature, e inalare e seppellire il naso. Tali trattamenti implicano la purificazionemuco da pus, muco e allergeni, così come il ripristino delle proprietà di drenaggio. Ad esempio, si possono citare diversi metodi popolari per combattere la sinusite.


Prendi la un cucchiaino di erba di San Giovanni e versarlo in un bicchiere di acqua bollita. Lasciare che il liquido faccia bene. Successivamente, quest'acqua dovrà lavarsi il naso con una siringa piccola. Erba di erba di San Giovanni ha un buon effetto anti-infiammatorio e promuove perfettamente l'accelerazione del restauro delle aree interessate della mucosa.


Un altro lavare il naso può essere acqua calda, aggiungendo ad esso iodio e manganese. Per un bicchiere d'acqua sono sufficienti tre gocce di iodio e due cristalli di permanganato di potassio. Come sai, questi farmaci hanno un effetto battericida.


Inoltre, se non hai una temperatura, puoi farlo inalazioni usando camomilla, celidonia, eucalipto e thousandaire. Questa procedura rimuoverà il gonfiore della mucosa e effettuerà la disinfezione dei seni mascellari.


A casa, puoi prepararti gocce nasali. Sarà necessario mescolare in parti uguali il succo di blubulbi, succo di patate e miele. Ancora scavare in questa miscela 2 gocce 4 volte al giorno. Per garantire che il prodotto non si deteriori rapidamente, si consiglia di conservarlo in frigorifero.


Infine, va detto che poiché la sinusite è una malattia abbastanza grave, il modo più efficace per curarla è rinvio ad uno specialista.


Come curare la sinusite
Commenti 0