Gioielli con le proprie mani

Attualmente, vari prodotti fatti a manostanno diventando sempre più popolari. E questo non è sorprendente, perché il design unico e unico e un pezzo di anima, investito dal maestro nella sua creazione, rende ogni prodotto del genere davvero impagabile!





Ornamenti esclusivi fatti dalle proprie mani,è bello indossarlo da soli e ancora più piacevolmente regalarli a parenti e amici. Oggi, per fare gioielli con le proprie mani, ci sono molti materiali e adattamenti diversi, un enorme numero di tecniche e tecniche diverse.


Per fare gioielli da soli, puoi farloutilizzare qualsiasi materiale adatto: perline, perline, trombe, tessuto, metallo, legno, plastica, pasta polimerica. Inoltre, per la produzione di gioielli, avrai bisogno degli accessori (corde, clip, serrature, ecc.) E vari strumenti.


A seconda di cosa viene utilizzato per la produzionebigiotteria con le tue mani, puoi applicare entrambe le tecniche all'uncinetto e bordare con perline, e tecniche di macramè e bordature. In un prodotto può combinare una varietà di tecniche, aprendo uno spazio illimitato per l'immaginazione del maestro.


La produzione di bigiotteria con le proprie mani è buona,che per questa occupazione in ogni casa c'è sempre qualcosa di adatto. I fan di gioielli stravaganti originali nei loro prodotti usano, e con molto successo (!), Anche sughero, spilli e "fulmine".


Sull'uso di argilla polimerica, anche chiamatoceramiche polimeriche, Fimo o FIMO dovrebbero essere menzionati separatamente. Questo materiale è sorprendentemente simile nelle proprietà all'argilla tradizionale, ma dopo la cottura nel forno diventa duro, come una pietra. A causa di queste proprietà, l'argilla polimerica ha trovato ampia applicazione nella produzione di gioielli imitazione con le proprie mani.


Da argilla polimerica è possibile fare le perle di piùvarie forme, inserti figurati nelle decorazioni. Lavorare l'argilla e dargli la giusta forma può essere semplicemente manuale o utilizzando vari strumenti ausiliari, come gli stuzzicadenti.


I prodotti fatti di argilla polimerica devono essere cotti al fornoforno. Idealmente, se il forno ha un termometro integrato che mostra accuratamente la temperatura. Ma in ogni caso, prima di cuocere il prodotto, è meglio controllare il lavoro del forno sul campionatore. Non sempre il tempo di cottura effettivo e quello che è indicato nelle istruzioni per l'argilla, coincide.




Gioielli con le proprie mani
Commenti 0