Le malattie più comuni delle cincillà

Per evitare le malattie dei vostri animali, devi seguire attentamente tutte le raccomandazioni di allevatori esperti e veterinari. Anche se a volte anche con alti livelli di alimentazione e buona cura cincilla a volte si ammalano e muoiono.
Ciò può accadere per una serie di motivi: in poppa potrebbe essere l'agente causale di malattie infettive, che poi cadde nel tratto gastrointestinale e causò la malattia dell'animale o dell'acqua era la fonte di microrganismi che causavano malattie infettive e avvelenamento.
Ancora bisogno di considerare quali cincillà hannoalta intelligenza e sono molto emotivi per natura, quindi sono soggetti a stress, così come le malattie cardiovascolari acute e croniche. In generale le cincillà hanno una forte immunità e di solito non fanno vaccinazioni annuali preventive. Ma con l'indebolimento dell'immunità, gli animali possono essere suscettibili a qualsiasi malattia.
Le cincillà portano malattie infettive, non infettive e parassitarie. Di solito è il disturbo del tratto gastrointestinaleviene a causa dell'alimentazione di cibo di scarsa qualità. Il cibo spuntato, l'acqua sporca, l'acqua eccessiva, il consumo eccessivo di erba succosa o un cambiamento improvviso nella dieta provoca diarrea e costipazione negli animali. Un cambiamento nella flora dello stomaco o del regime dell'acqua può portare alla moltiplicazione dei microbi, che può portare all'avvelenamento e alla morte dell'animale.
Degenerazione grassa del fegato - una malattia causata dal consumogranulati che sono stati conservati per molto tempo. Fatting di grassi, indigestibilità del carotene - ecco cosa succede in questo caso. I cambiamenti istologici nel fegato sono il risultato finale di tale cibo. Pertanto, si consiglia di includere nella dieta delle sostanze che esercitano azione protettiva e purificano il fegato.
Se si tiene un gruppo di cincillà, allora le sconfitte e "chiarendo il rapporto" tra di loro sono inevitabili. Spesso gli animali si feriscono e hanno bisognoessere in grado di aiutarli in modo adeguato, perché i cincillà hanno una caratteristica caratteristica però per tutti i roditori - per scoprire l'arto rotto che li disturba, o almeno cercare di farlo. Pertanto, è importante applicare correttamente i pneumatici, se necessario, utilizzare antidolorifici per ridurre il dolore e l'ansia causati dalla ferita.
Le cicatrici della testa e del corpo devono essere trattate con perossido di idrogeno, applicare un unguento antisettico. In caso di lesioni più gravi, è necessario consultare un medico e non svolgere attività "amatoriale", dal momento che l'animale potrebbe peggiorare.
Congiuntivite nei cincillà può svilupparsi per diversi motivi. Può entrare nell'occhio di polvere e piccoli fumi, gas, mezzi di disinfezione, batteri patogeni. La lettiera non raccolta con rifiuti e urina, che emette ammoniaca, irrita anche la mucosa dell'occhio. In questo caso, gli occhi dell'animale vengono lavati con una soluzione al 3% di acido borico o decotto di camomilla. Nel trattamento della congiuntivite vengono utilizzati colliri contenenti antibiotici.
Man mano che gli animali crescono, hanno problemi con i denti, soprattutto preoccupati crescita anormale dei denti e parodontite. I denti dei cincillà hanno radici aperte, grazieche hanno la capacità di crescere per tutta la vita dell'animale. Nell'ambiente naturale, i denti dei cincillà vengono cancellati mentre lo stile di vita del proprietario li guida. A casa, con una carenza nella dieta delle vitamine A e D, così come calcio e fosforo, si osserva una forte crescita dei denti. Se l'animale non ha la capacità di digrignare i denti su una superficie dura, inizia a crescere senza controllo, il che porta a un'alimentazione più complicata. In questo caso, è meglio chiedere consiglio ad un veterinario.














