Fratture nei caniLe fratture nei cani sono abbastanza comuni e possono essere causate da una varietà di fattori, sia interni che esterni.





In particolare, i fattori interni includonouna varietà di gravi malattie, disordini metabolici e la comparsa di tumori nel tessuto osseo - tutto questo può portare a una frattura della zampa o di qualsiasi altra.


Tuttavia, nonostante la loro serietà, talele fratture si verificano molto meno frequentemente rispetto ai casi di azione esterna. Tra i fattori esterni, i più frequenti sono i colpi, le cadute e altri effetti traumatici.


Come determinare la frattura in un cane?


Prima di iniziare il trattamento e la curaanimale, dovresti assicurarti che ne abbia davvero bisogno. Il modo più semplice per determinare una frattura in un cane è sentire il posto del presunto danno.


Nel caso in cui ci sia un anormalemobilità ossea, gonfiore, spesso dolorosa o deformità - questa è sicuramente una frattura. In alcuni casi, i segni esterni evidenti potrebbero non apparire, ma il tuo animale domestico potrebbe cambiare il comportamento causato da una violazione delle funzioni del corpo.


Potrebbe rifiutarsi di mangiare orispondere dolorosamente a toccare il luogo ferito, comportarsi in modo irrequieto o viceversa - lentamente. In tutti questi casi, è meglio non esitare e rivolgersi a una clinica veterinaria dove è possibile eseguire una radiografia di un osso danneggiato.


Il tipo più comune di lesione nei cuccioli ecani adulti - fratture di arti e coda. Nonostante il fatto che queste fratture siano abbastanza dolorose, sono trattate con relativa facilità e nella maggior parte dei casi tutto ciò che è necessario per questo - pace e cura per l'animale domestico.


Molto più grave è la situazione delle fratturecranio, bacino o colonna vertebrale, sono lesioni molto gravi che spesso portano a morte o conseguenze irreversibili e richiedono quindi un trattamento urgente. A sua volta, il rischio di frattura delle costole nei cani è la complessità della loro diagnosi e l'elevata probabilità di danno alle schegge degli organi interni.


Fratture nei cani


Trattamento delle fratture degli arti nei cani


Pertanto, il trattamento delle fratture nei cani dovrebbeconsistono in diverse fasi: l'identificazione del trauma, la fornitura di cure pre-ospedaliere e il trattamento nella clinica veterinaria. Nella maggior parte dei casi, il proprietario non può aiutare il suo animale da solo nelle fratture del bacino, della colonna vertebrale o del cranio.


Pertanto, la soluzione corretta in questa situazioneelaborerà semplicemente le ferite, se ce ne sono, e consegnerà l'animale alla clinica alla massima velocità. Per quanto riguarda le fratture delle zampe e della coda nei cani, anche una persona impreparata può fare molto qui. Ad esempio, si consideri una frattura chiusa della zampa posteriore di un cane.


In questo caso, è necessario localizzare la lesione e, se possibile, limitare il più possibile il movimento dell'animale. Al fine di alleviare le condizioni dell'animale domestico, può anche essere dato antidolorifici.


Dopo questo, è meglio chiedere aiutospecialista. Se non è possibile farlo nel più breve tempo possibile, si consiglia di applicare una zampa danneggiata, un tipo di pneumatico viene inserito da una piccola quantità di cotone idrofilo e materiale rigido, ad esempio il cartone.


Con una frattura aperta, prima di tutto, è necessario fermare il sangue applicando una medicazione, quindi trattare la ferita con mezzi antisettici e coprirla con un panno pulito.


Dopo aver fornito questo primo soccorsosi consiglia di consegnare l'animale al veterinario il più rapidamente possibile, poiché più a lungo lo si tira, più gravi sono le conseguenze per il vostro animale domestico.


Autore: Katerina Sergeenko

Commenti 0