Stivali per cani: un nuovo capriccio dei proprietari?

Vestiti invernali per cani, così come scarpe, protegge l'animale dal freddo e dalla neve. Anche il tuo animale può fermarsi a camminare, quindi pensa di preparare in anticipo il tuo cane per la stagione fredda.
I più vulnerabili sono i pad zampa. Liquidi aggressivi, come benzina,agenti chimici su strade o olio motore, possono irritare la pelle delle zampe. Inoltre, non dimenticare che oggetti taglienti possono danneggiare la zampa del cane. Dopo gli infortuni, è inoltre necessario proteggere le zampe e prevenire l'infezione. E l'intenzione del ghiaccio tra le zampe dei piedi è reale tra tutti i proprietari di cani. Per prevenire tutti questi problemi, e ci sono scarpe per cani.
Le scarpe da cane dovrebbero essere selezionate correttamente. Per iniziare, i proprietari devono conoscere la dimensionezampe di un animale domestico a quattro zampe. Come fare questo? Metti la zampa del cane su un pezzo di carta e circonda il contorno con una matita. Secondo il disegno, conoscerai la dimensione della zampa. Misuri dalla parte del tallone della zampa fino alla punta dell'artiglio più lungo con un centimetro del motivo. La lunghezza è la dimensione più importante. Inoltre, nel caso, misurare la larghezza della zampa. Nel negozio comprerai scarpe per il cane, in base alle tue misure. Inoltre, non dimenticare che le dimensioni esterne dello stivale sono 2-4 mm diverse da quelle interne. Quindi cerca di scegliere la taglia delle scarpe in modo che non siano né piccole né grandi.
Scegliere scarpe per cani è metà della battaglia. Molto difficile abituare un amico a quattro zampe a quello, che sulle zampe c'è qualcosa. Quando ti metti le scarpe per la prima volta, si sentirà molto a disagio. Ciò è dovuto al fatto che smette di sentire i cuscinetti dei piedi di una superficie ordinaria e tocca solo la superficie interna della suola. Pertanto è molto importante insegnare al cane a indossare scarpe. Ti dico come si fa
La prima volta dovrebbe essere messa sulle scarpe per cani a casa. Lascia che sia come loro per 3-5 minuti. Quindi rimuovere le scarpe. Ripeti più volte. È importante non dimenticare di sviluppare un riflesso in un cane, che le scarpe sono associate a qualcosa di buono, per esempio, una festa. Altrimenti il tuo amico a quattro zampe odierà molto rapidamente le scarpe. Alla prima passeggiata cerca di distrarre il cane dalle spiacevoli sensazioni provocate dalle scarpe. Pertanto, assicurati di portare con te un po 'di delicatezza per distrarre l'attenzione del cane. Di norma, dopo la prima camminata il cane smetterà di notare le scarpe.
Le scarpe per cani non devono essere acquistate nel negozio. Se lo si desidera, possono essere cuciti a casa da abbastanzamateriale spesso e resistente. Il modello di scarpe per cani è molto semplice. Dovrai conoscere il diametro delle suole della zampa del cane. Conoscere il diametro della suola delle zampe anteriori e posteriori, poiché le seconde di solito sono leggermente più piccole. Per un motivo, devi disegnare un cerchio con un diametro uguale al diametro della zampa. Avrai anche bisogno di costruire un rettangolo uguale all'altezza desiderata della scarpa. La lunghezza del rettangolo è uguale alla circonferenza, più 2-2,5 cm per le cuciture. Inoltre, non dimenticare di segnare sul rettangolo l'altezza da terra all'articolazione del polso.
Per cucire le suole delle scarpe, è meglio usare gomma o pelle naturale. Avrai bisogno di 4 parti. Sul motivo, aggiungere 3 cm alle cuciture. Anche bisogno di tagliare 4 sottopiede (non è richiesta alcuna indennità). Qualsiasi materiale idrorepellente dovrebbe essere usato per l'albero. Avrai bisogno di 8 parti. Non dimenticare le tolleranze per le cuciture (2-3 cm) e l'orlo per il fermo (1 cm). Dal riscaldatore, tagliare altre 4 parti.
Gli stivali per cani possono essere cuciti molto velocemente. In primo luogo, inizia i tuoi stinchi. Cucire insieme due parti dello stivale con il riscaldatore. Il riscaldatore deve essere all'interno. Svitare la parte. Top con velcro. La parte con i ganci non deve essere cucita completamente. Ora puoi cucire una suola per lo stivale finito. Ricamare il bordo della suola e del gambale con la seconda cucitura. In questa fase, inserire la soletta. Per mantenere le scarpe meglio sulla zampa del cane, puoi inserire un elastico o un cordino elastico. Per regolare il cavo, inserire una clip di plastica convenzionale.














