Interni in bianco e neroMolti temono la prevalenza dei colori in bianco e nero nell'interno, convinti che il colore bianco sia troppo marmoreo, il colore nero è troppo cupo e la loro combinazione è troppo banale. Infatti, interni in bianco e nero può essere abbastanza accogliente.



Probabilmente avete incontrato molte informazioni sulla combinazione di colori all'interno, quindi ripetiamoci i momenti più importanti, solo per ricordare.



Colore bianco nella sua forma pura all'interno si usa raramente. In primo luogo, è troppo marquee, quindi sarà difficile mantenere l'ordine in una stanza assolutamente bianca. In secondo luogo, la luce bianca più spesso è associata alla neve e al ghiaccio, in inverno. L'interno, completamente eseguito in bianco, la maggior parte delle persone sembra troppo freddo, somigliante ad un ospedale. A causa di questo, la progettazione degli interni utilizza sfumature beige, lattee e bluastro di bianco o una combinazione di bianco con altri colori, ad esempio un classico interno in bianco e nero.



Se il colore bianco all'interno sembra troppo freddo, allora predominanza del nero rende la stanza troppo cupo. Naturalmente, una stanza completamente nera è improbabile che i suoi pensieri in-allegri, ma è valsa la pena avere così paura del nero? Il colore nero è un classico, ed è abbastanza in grado di dare una certa respirabilità al tuo interno. Un'altra cosa è che deve essere usata con la mente, meglio di tutte le combinazioni. Ecco perché gli interni in bianco e nero sono molto più popolari del nero puro.



Colori contrastanti all'interno sono abbastanza popolari. Ma se l'interiore rosso-verde o giallo-viola non è qualcosa da vivere - più di mezz'ora per spendere duro, allora il classico interno in bianco e nero può essere abbastanza confortevole e accogliente. La cosa principale è quella di combinare correttamente questi due colori.



per muro in bianco e nero è generalmente usato biancocolore - consente di espandere visivamente la stanza e renderla più leggera. Inoltre, su uno sfondo bianco, dipinti, pannelli, vari accessori sembrano molto più redditizi. e qui pavimento e soffitto può essere nero. Il pavimento nero è più pratico - è meno di marmo. La scelta del rivestimento del pavimento è molto ampia - è una varietà di piastrelle (tra cui l'imitazione di pietra naturale) e laminato o parquet in legno scuro. Un soffitto è meglio fare un tratto - i soffitti stretti neri sembrano molto vantaggiosi.



Interni in bianco e nero sono principalmente forme geometriche rigorose. La combinazione classica di colori in bianco e nerotestimonia la rispettabilità del proprietario dell'abitazione, pertanto gli arredi in bianco e nero sono di solito abbastanza semplici, ma allo stesso tempo sono destinati a dimostrare il gusto delicato dell'abitante. Lo stesso vale per gli accessori. L'equilibrio del bianco e nero nei mobili e negli accessori è la tua scelta, la tua immaginazione e la tua decisione. La cosa principale è che tu sia confortevole in quella stanza.



Interni in bianco e nero Interni in bianco e nero


Ma che dire con i modelli? Nonostante la sua rigidità, gli interni in bianco e nero non ci limitano tanto nella scelta dei modelli, come ci si aspetterebbe. Per gli appassionati di geometria si avvicinerà striscia classica (orizzontale o verticale, a secondada quale effetto si vuole ottenere). Per striscia non è stato noioso, si può giocare sulla differenza nello spessore delle strisce - un modello può servire come un codice a barre. Le nature più romantiche si adatteranno floreali e floreali (bello nero su bianco) e amanti di esotici - strisce che imitano pelle zebra.



L'interno in bianco e nero ti permette di battere differenza tra superfici e texture. Lucido e opaco, liscio e ruvido,Gli elementi in plastica e in legno possono sembrare assolutamente diversi, nonostante siano tutti in nero o bianco. Questa funzionalità può essere usata con successo nel design degli interni.



Se si desidera che l'interno abbia più di due colori, è possibile diluire il colore in bianco e nero. Vicino ai colori di base dell'internoi toni muti (grigio, beige, marrone) rendono il design della stanza più calda e accogliente, e macchie di colori vivaci (rosso, arancio, giallo) non si annoieranno.



Come potete vedere, non c'è un interiore in bianco e neronecessariamente noioso e corneo. Nonostante la limitazione del numero di colori, esso offre notevoli possibilità di immaginazione. Utilizzando sapientemente varie strutture, modelli, materiali, mobili e accessori, sarete in grado di Rendere la tua casa unica utilizzando solo due colori!



Interni in bianco e nero
Commenti 0