Come riavviare il computer

A prima vista, il computer non si riavvianon è niente di complicato Tuttavia, spesso i sistemi operativi iniziano a funzionare in modo errato solo a causa di una gestione errata di un computer in termini di riavvio. In questo articolo, come riavviare il computer correttamente, se c'era una tale necessità.
Riavvio significa processo di pulizia completa o ripristino della memoria operativa, così come il curriculum del computer. Inoltre, vengono riavviate tutte le impostazioni di sistema, che possono essere causate dall'installazione di nuovo hardware o software.
Per molti utenti la frase "riavvia computer" causa l'associazione con il pulsante Ripristinasituato sull'unità di sistema vicinopulsante di accensione. Tuttavia, va ricordato che questo metodo è paragonabile alla rimozione della spina del cavo di alimentazione dalla presa, seguita da un processo di ripristino del sistema irreversibile e piuttosto lungo, o addirittura un completo fallimento del computer. In genere, in tali fallimenti, le persone accusano principalmente i giochi per computer e i virus. Forse hanno davvero causato il guasto, ma il più delle volte tali problemi sono causati da un uso improprio dell'apparecchiatura, incluso il riavvio non corretto.
L'opzione per riavviare il computer utilizzando il pulsante Ripristina è rilevante solo se nessuno dei modi per riavviare la macchina ha esito negativo a livello di codice.
Se si dispone di un sistema operativo Windows, per riavviare il computer, basta premere il pulsante "Start", quindi fare clic sul pulsante "Spegni il computer" e selezionare la voce dall'elenco "Reset".
Inoltre, ci sono casi in cui il computer è semplicemente"Blocca". Quindi premi il tasto "Bloc Maiusc" o "Bloc Num" e se l'indicatore sulla tastiera reagisce alla stampa, prova a utilizzare la scorciatoia da tastiera "Ctrl + Alt + Canc"e nella finestra di dialogo visualizzata del task manager selezioniamo la voce di menu "Shutdown", dove clicchiamo sulla voce "Restart".
C'è un'altra opzione, in cui l'arresto del computer è corretto. mosto premere il pulsante "Power", che viene utilizzato per accendere il computer e tenerlo fino allo spegnimento della macchina. Lo stesso metodo è utilizzato sui laptop, perché non hanno il tasto "Reset".
Infine vale la pena descrivere, come riavviare il computer nel caso in cui il mouse smetta improvvisamente di funzionare, a cui tutti sono abituati ad usare eeseguire un numero enorme di compiti. Per prima cosa è necessario fare clic sul pulsante "Windows", che di solito mostra il logo del sistema operativo. Se sul computer è installato Windows 7 o Vista, premere il tasto Destro seguito da Invio. Quindi utilizzare i tasti "Sinistra" e "Destra" per attivare il pulsante "Arresto forzato". Se alcuni programmi sono stati avviati, il sistema visualizza una finestra di dialogo in cui viene richiesto di completare tutti i processi attivi.
Inoltre, senza l'aiuto del mouse, è possibile riavviare il computer tramite il task manager, che, come già detto, viene chiamato premendo una combinazione di tasti "Ctrl + Alt + Canc" o «Ctrl + Maiusc + Esc» per la sua chiamata diretta. In questo caso, è necessario premere il tasto F10 e utilizzare il "diritto" per attivare il pulsante del menu "Shutdown" dove ancora una volta con le frecce per selezionare "Reset" e premere Invio.














