Protezione del disco rigido

Un disco rigido è uno dei componenti più importanti di un sistema informatico, poiché è lui a essere responsabile della memorizzazione a lungo termine delle informazioni. pertanto protezione del disco rigido da danni meccanici e fallimenti del programma - il compito numero uno nel mantenimento della sua efficienza.





Un disco rigido è un progetto elettromeccanico molto complesso. Ma, considerando il suo dispositivo in modo semplificato, possiamo dirlo Il disco rigido è composto da tre nodi principali: dischi magnetici, lettura di testine magnetiche e controllo del microcircuito. Il fallimento di uno di questi nodi comporta la rottura dell'intero disco rigido e, di conseguenza, la perdita di dati.


Come funziona il disco rigido? è come segue. Su un blocco di dischi in alluminio o ceramica e rivestiti con un sottile strato ferromagnetico, le informazioni vengono registrate e lette con l'aiuto di testine magnetiche.


I dischi sono fissati al mandrino, che ruota conalta velocità, creando così un cuscinetto d'aria tra la superficie di lavoro del disco e la testina di lettura / scrittura magnetica. Tale cuscino protegge il disco dal contatto meccanico con la testa, perché in caso di impatto, la superficie del rivestimento ferromagnetico è danneggiata, il che può portare alla perdita di dati in questo settore del disco rigido.


Per evitare questo, è necessario osservare regole di base per proteggere il disco rigido.


Prima regola - rispettare le condizioni di temperatura. Temperatura troppo alta o troppo bassaè in grado di esercitare un'influenza molto grande sulle prestazioni del disco rigido, poiché i parametri microgeometrici delle piastre del disco rigido cambiano sotto l'influenza della temperatura. E anche se i produttori di dischi rigidi moderni hanno fatto ogni sforzo per ridurre questo effetto a zero, è ancora indesiderabile superare il limite superiore della temperatura di lavoro del disco rigido, che è 55-60 ° C.


Un disco rigido è un dispositivo con raffreddamento passivo, pertanto per la libera circolazione dell'aria è necessario fornire spazio sufficiente tra il disco rigido e i componenti dell'alloggiamento. In questo caso, è preferibile non posizionare gli hard disk vicini tra loro, accanto alla scheda video, alle unità ottiche o ad altri elementi che producono attivamente calore. Inoltre, è desiderabile che l'area di contatto tra il disco rigido e i componenti metallici dell'alloggiamento sia sufficientemente grande - questo garantirà il trasferimento di calore all'alloggiamento.


Per installare dispositivi attiviil raffreddamento del disco rigido dovrebbe essere nei casi estremi, con molta attenzione e attenzione che si avvicina a questo problema. Il fatto è che la vibrazione dal dispositivo di raffreddamento installato sul disco rigido può non essere meno dannosa per l'unità rispetto alla temperatura elevata. Con l'aumento della vibrazione, aumenta il tempo di ricerca della traccia desiderata, il carico su tutti i nodi del disco rigido aumenta e, di conseguenza, la durata del disco rigido viene significativamente ridotta.


Proteggi il tuo disco rigido da urti e colpi - una delle condizioni principali per la corretta gestione diloro. Uno shock sul disco rigido può portare a una deflessione della testa dalla sua posizione, in conseguenza della quale si verifica il cosiddetto cotone capo - dopo il ritorno nella sua posizione originale, la testina colpisce la superficie del disco e danneggia il rivestimento ferromagnetico. Un tale pericolo minaccia principalmente il disco rigido funzionante, perché nello stato disconnesso, le testine magnetiche dei moderni dischi rigidi sono parcheggiate automaticamente fuori dalla superficie dei dischi.


Oltre alla protezione meccanica del disco rigido, è anche necessario fornirlo protezione da sovratensione. Un improvviso aumento di tensione causa un forte aumentoaumentare la temperatura degli elementi del disco rigido e può portare al surriscaldamento del chip di controllo. Pertanto, occorre prestare attenzione per fornire al sistema di computer un alimentatore funzionante della potenza richiesta, nonché un gruppo di continuità che assicurerà il computer in caso di interruzioni di alimentazione impreviste.


Sfortunatamente, anche con tutte le precauzioni enorme di protezione, non è sempre possibile per proteggere il disco rigido da malfunzionamenti. Ciò può essere dovuto alla scelta inappropriata di apparecchiature informatiche, parti scadenti, troppo alto carico sul sistema. pertanto Il modo più affidabile per proteggersi dalla perdita di dati preziosi è il backup dei dati ad unità di terze parti, ad esempio, ad altri dischi rigidi interni o esterni, unità DWD o CD-ROM, unità flash.



Protezione del disco rigido
Commenti 0