Vita dopo la rimozione dell'utero
Rimozione chirurgica dell'utero o isterectomiaoggi non è affatto una rarità. In prevalenza, cede solo al taglio cesareo. La categoria di età di base dei pazienti è di 45 anni. Una donna ha bisogno di avere una certa fermezza di carattere e un supporto affidabile dei suoi cari per vivere con dignità tutte le conseguenze dopo la rimozione dell'utero.
Elimina o parti?
Difficoltà nel risolvere questo delicato problemapuò verificarsi nelle donne prima dell'operazione. Il fatto è che le indicazioni assolute per l'intervento chirurgico sono situazioni di emergenza con grande perdita di sangue e trascurato stadio tardivo del cancro uterino. In altri casi, la conclusione sulla necessità di un'operazione è fatta dalla donna stessa - questo richiede una certa dose di coraggio e autocontrollo. Prima di prendere qualsiasi decisione, è necessario valutare bene tutti i "pro" e "contro" che appariranno nella vita dopo tali drastici cambiamenti.
Rischi connessi all'operazione
Grande perdita di sangue, che richiede trasfusione di sangue del donatore.
Infezione infettiva
Risultato letale a causa di complicanze (1: 1000).
Possibile lesione del sistema urogenitale o dell'intestino.
Un forte aumento della temperatura.
Suppurazione delle articolazioni e formazione di aderenze.
Conseguenze dopo la rimozione di fibromi uterini e ovaie
Crisi psicologica
Qualche tempo dopo l'operazione la donna costantementestanco, sospettoso e ansioso. Spesso cambia umore, viene sopraffatta da pensieri depressivi, l'organo perduto del paziente si associa alla femminilità perduta, a causa della quale appare una massa di complessi. Infatti, l'isterectomia non appare sulla forma femminile esterna, e il 50% del successo della riabilitazione dipende dall'atteggiamento corretto della donna. Il nativo dovrebbe spesso ricordare al paziente che la sua salute non è più minacciata e la vita continua.
Disfunzione del sistema riproduttivo
Una donna che è stata rimossa dall'utero e dall'ovaio non diventerà mai madre. Neanche lei avrà le mestruazioni.
Problemi di salute
Le conseguenze per la rimozione dell'utero possono toccare esalute generale del paziente. Ad esempio, le donne dopo tale operazione hanno maggiori probabilità di soffrire di osteoporosi rispetto alle persone sane. Inoltre, il paziente può affrontare un problema spiacevole come la dilatazione vaginale e il dolore durante il rapporto sessuale (se la lunghezza della vagina è stata ridotta durante l'intervento chirurgico).
Menopausa precoce
Dopo la rimozione dell'utero nel corpo femminile, di piùnon producono estrogeni ormoni sessuali. Dopo l'operazione, il sistema ormonale viene completamente ricostruito e la donna come risultato può sperimentare pienamente le prime maree, una diminuzione della sensualità e la perdita del desiderio sessuale. Più giovane è il paziente al momento della rimozione dell'utero, più gravi sono i suoi sintomi climaterici. Per ridurre l'intensità di questo effetto collaterale, immediatamente dopo l'intervento chirurgico, a una donna vengono prescritti speciali farmaci ormonali che sostituiscono gli estrogeni naturali.
Coloro che hanno solo rimosso l'utero, lasciando le ovaie(o uno di loro), è stato più fortunato: il corpo continua a produrre estrogeni da solo. È vero, la produzione di ormoni svanirà ancora prima della corrente naturale. La ragione di ciò è una riduzione del flusso di sangue verso gli organi pelvici.
Operazione e vita sessuale completa
Quasi tutte le paure riguardo l'imminentele operazioni per la stragrande maggioranza delle donne sono legate alla sfera sessuale della vita. Attraverso che tempo è possibile vivere una vita sessuale di grado alto dopo operazione su asportazione di un utero? E in generale, se questa domanda sarà rilevante dopo che tali metamorfosi su larga scala hanno avuto luogo con il corpo femminile?
Le paure sono completamente infondate: non appena le suture sono completamente serrate (dopo 1 a 1,5 mesi), una donna sarà in grado di tornare a uno stile di vita pre-operatorio. rapporto sessuale dopo isterectomia consegnare la stessa soddisfazione alla rimozione dell'utero, perché le zone erogene si trovano sui genitali esterni e le pareti della vagina e non nell'organo perduta.
Dopo l'operazione, in nessun caso non può essere messoimmagina una croce. Rimuovere l'utero non è una scusa per rinunciare a una vita piena di momenti gioiosi. Con l'aiuto di specialisti competenti e persone vicine, puoi aprire con sicurezza la porta a un futuro nuovo e, soprattutto, sano.













