Trattamento dei cani Primo soccorsoNon importa come controlli il tuo cane, da malattie e incidenti, purtroppo nessuno è immune. Pertanto, ogni proprietario di cani dovrebbe sapere, come dare il primo soccorso dell'animale domestico e come trattare correttamente i cani.





In caso di emergenza è molto importante rimanere calmi: la tua eccitazione può essere trasmessa ad un animale, che è già difficile. Prima di tutto, scoprire ed eliminare la causa della ferita o della malattia. Se l'animale ha bisogno di essere spostato in un altro luogo,fallo nel modo più attento possibile. Un cane in stato di shock potrebbe provare a morderti, quindi avvolgere il viso del cane con un panno morbido (potrebbe essere una sciarpa o una cravatta) e sistemarlo sulla parte posteriore della testa. Ma se il cane ha difficoltà a respirare, questo non può essere fatto!



Quando ferite e ustioni nei cani, è necessario fermarsisanguinamento, trattare l'area interessata e applicare una benda. In caso di frattura, l'arto fratturato deve essere immobilizzato applicando un pneumatico. Un cane malato dovrebbe ricevere la medicina appropriata. Se non sei sicuro di come procedere in una data situazione, qual è la migliore medicina da dare - assicurati di contattare il veterinario.



In caso di malattia o infortunio, dovresti avere Kit di primo soccorso progettato specificamente per il trattamento dei caniperché molte medicine umane non lo sonoin forma. Nell'armadietto dei medicinali devono essere presenti siringhe monouso di diversa capacità, termometro infrangibile, pinzette, siringhe, pipette, olio di vaselina e forbici con estremità smussate. Per fornire un primo soccorso al cane con ferite, mettere i materiali per la medicazione nel kit di pronto soccorso - diverse bende sterili di diversa larghezza, salviettine sterili, gesso, laccio emostatico per fermare il sanguinamento.



da medicinali per il trattamento dei cani nell'armadietto dei medicinali deve essere disinfettatoagenti, adsorbenti, antiemetici, preparati enzimatici (migliorano il processo di digestione), antistaminici e preparati per il ripristino del sangue. Dai farmaci in fiale al kit di pronto soccorso, devi mettere fondi spasmolitici e cardiaci. Per il trattamento di cani, sono necessari anche antishock e agenti antivirali, antiparassitari, lozioni per la pulizia delle orecchie, unguenti e agenti dentali.



per kit di primo soccorso Abbastanza abbinato set di medicazionimateriali, olio di vaselina, antisettici, agenti cardiaci, angiotistamine e adsorbenti. È molto importante controllare il contenuto del kit di primo soccorso almeno una volta all'anno e controllare la durata di conservazione dei farmaci.



L'automedicazione non vale la pena, è meglio scoprire da un veterinario quale farmaco in questo caso è adatto per il trattamento di un cane. Quando si fornisce il primo soccorso ai cani, molti si trovano ad affrontare un problema: come dare al cane una medicina? Se l'animale non rifiuta il cibo, puoi mescolare la medicina in cibo. Pertanto, è possibile somministrare ai cani preparazioni liquide, polveri e compresse (intere o tritate).



Se il cane si rifiuta di mangiare o non vuole mangiare cibo con una medicina, sarà necessario somministrarle violentemente le sue medicine. Medicine solide il cane è dato così: devi stare alla destra del cane, prenderla per il muso con la mano sinistra e premere i denti - il cane aprirà la bocca. Alzando leggermente la testa, con la mano destra inserisci la pillola nella gola dell'animale, estrai la mano e chiudi la bocca. Se il cane ingoia la medicina, si leccerà il naso.



Medicine liquide è più conveniente da dare insieme a un contagocce per gli occhio una piccola bolla. Una persona tiene la testa del cane in uno stato sollevato, e la seconda inserisce due dita negli angoli delle labbra e tira giù il labbro inferiore. Nel risultante "imbuto" versare una medicina che il cane, volente o nolente, dovrà ingoiare. Se stringe i denti, strizzali delicatamente con una maniglia a cucchiaio.



Preparazioni medicinali esterne quando si trattano i cani dovrebbe essere applicato solo per pulirepelle, precedentemente rimuovendo i capelli da lì e lavando la ferita. Prima e dopo la procedura, è necessario lavarsi le mani con sapone e gli strumenti devono essere puliti. La tintura di iodio viene applicata sulla ferita con un batuffolo di cotone, e due volte non si consiglia di abbassare lo stesso tampone in una bottiglia. Le grandi ferite dovrebbero essere trattate con unguenti speciali.



Collirio e pomata oftalmica sono applicati per mezzo di vetro specialestrumenti: pipette e spatole. Prima dell'uso, è necessario sciacquarli con acqua tiepida e assicurarsi che non ci siano trucioli, che gli strumenti rotti non possano essere utilizzati. Le gocce per gli occhi vengono instillate, tirando delicatamente la palpebra inferiore, più vicino all'angolo interno dell'occhio. Farmaco in eccesso, che fluirà fuori dagli occhi, asciugare con cotone (per ogni occhio - il suo). L'unguento viene applicato allo stesso modo, ma in seguito è necessario chiudere gli occhi del cane e massaggiare delicatamente le palpebre per distribuire uniformemente l'unguento. Se l'unguento nel tubo, si può fare senza una scapola.



Quando si fornisce il primo soccorso a un cane nel caso di intossicazione alimentare, o se l'animale ha ingerito un piccolo oggetto,è necessario indurre il vomito nel cane. Per fare questo, utilizzare una soluzione di sale da tavola - 1 cucchiaino. sale per mezzo litro d'acqua (caldo o freddo). Una soluzione di sale deve essere versata sulla guancia del cane.



La resa tempestiva del primo soccorso per un animale domestico e il trattamento adeguato dei cani è molto importante. Dopo il primo soccorso, assicurati di contattare il veterinario, soprattutto in caso di gravi malattie e ferite.



Trattamento dei cani Primo soccorso

</ p>
Commenti 0