Rafforzare l'immunità del bambinoDurante la gravidanza, stai facendo la cosa giustamangiare, assumere regolarmente vitamine e fare esercizi in primo luogo per assicurarsi che il bambino sia nato sano. Dopo la comparsa delle briciole nella luce, devi anche prenderti cura con cura rafforzare l'immunità del bambino. L'esperto dirà su cosa prestare attenzione prima di tutto.



Dopo la nascita del bambino dare la preferenza per l'allattamento al seno. Il latte della mamma contiene tutto il necessariovitamine e sostanze nutritive, così come i corpi immuni che promuovono la crescita sana e lo sviluppo delle briciole. Proprietà anti-infettive del latte materno proteggono il bambino da numerosi agenti patogeni e virus. Inoltre, l'alimentazione è un processo speciale, durante il quale la madre e il bambino diventano particolarmente vicini.


Se per qualsiasi motivo sei costretto a passare dall'allattamento al latte alla formula del latte, ricordalo il prodotto dovrebbe essere adatto al tuo bambino e contiene tutti i componenti necessari per il suo sviluppo. Per questo, è meglio chiedere consiglio a un pediatra.


Quando il bambino è cresciuto, nella sua dieta quotidiana dovrebbe includere prodotti contenenti la maggior quantità di sostanze nutritive e avere un effetto benefico sul corpo. Ad esempio, verdure fresche e frutta, bacche,verdi, riso non raffinato, prodotti di farina integrale. Ricorda inoltre che il sistema immunitario aiuta a formare briciole di batteri lattici che si formano nel suo intestino. Se la funzione intestinale viene violato per qualche motivo, è necessario introdurre temporaneamente nella dieta del bambino i prodotti a base di latte acido. Inoltre, per il normale sviluppo del bambino, sono necessarie uova, carne e pesce.


Prima dei pasti, così come dopo aver camminato e giocato con gli animali, assicurati di farlo lavare le briciole dell'impugnatura. Se tu e il tuo bambino siete fuori casa, riceverete l'aiuto di salviettine per neonati che sono adatte alla pelle tenera e sensibile del bambino, non asciugatelo e pulitelo delicatamente.


Oltre a una corretta alimentazione e igiene un ruolo importante nello sviluppo e nel rafforzamento del sistema immunitario del bambino è giocato dall'indurimento. Ricorda che questa procedura è necessariacomportarsi in modo coerente. Durante il bagno, ridurre gradualmente la temperatura dell'acqua di qualche decimo di grado (da 36 ° C in basso), quindi risciacquare il dispositivo di raffreddamento delle briciole. Assicurati di seguire la reazione del bambino: dovrebbe essere a suo agio.


anche Temperare un bambino è facilitato da "bagni d'aria". Come ogni briciola risponde diversamentecambiamenti nella temperatura dell'ambiente, il tempo della procedura individualmente. Inizialmente, dovresti lasciare il bambino spogliato per due o tre minuti, mentre è meglio metterlo sulla pancia. Alla fine di questo tempo, è necessario controllare se le maniglie, le gambe e il naso del bambino si siano raffreddati, quindi indossarlo. Questa procedura è consigliabile ripetere 3-4 volte al giorno. In futuro, la durata dei "bagni d'aria" può essere aumentata a 15-20 minuti.


Ricorda dopo una giornata piena di "preoccupazioni del bambino", il bambino ha bisogno di un sonno forte e completo per ripristinare la forza. Quindi, un neonato è consigliato per dormire circa 16-18 ore al giorno, una briciola di un anno - 12-13 ore, un bambino all'età di 6-7 anni - 10 ore.


I genitori che vogliono che il loro bambino si addormenti dovrebbero essere seguiti ogni sera Dare un paio d'ore di preparazione per il letto. È importante seguire una certa sequenzaazioni regolari anche quando sei lontano da casa: fare il bagno, massaggiare, nutrire, cambiare un pannolino, una ninnananna. Quindi mollica sarà più facile sintonizzarsi per un sogno serale.


Rafforzare l'immunità del bambino

Yuri Solomonovich SmolkinCirca l'autore:


Yuri Solomonovich Smolkin, professore, MD, vicepresidente dell'Associazione di allergologi e immunologi della Russia per bambini, membro del consiglio di esperti di JOHNSON'S® BABY.

Commenti 0