Se pensi che la professionalità crei dentrol'ambiente di lavoro è l'immagine di una persona sicura, quindi ti sbagli. Il ruolo principale in questo è giocato dalla nostra capacità di comunicare con altre persone. Proviamo insieme a capire come costruire relazioni con i colleghi al lavoro, in modo che il team abbia detto: "Sì, è dannatamente sicuro!". Ecco alcuni suggerimenti su come fare questo con l'auto-confidenza di Alice Muir.







La grande potenza delle domande aperte



Le questioni chiuse pongono ostacoli in qualsiasirelazioni. È una questione di domande del genere, a cui può arrivare solo una risposta univoca o monosillabica. Questo modo di parlare sta gradualmente diventando un monologo e in nessun modo aiuta a costruire un rapporto. Quindi, le domande proibite: "Quando torna l'amministratore delegato?", "Qual è il nome del nuovo cliente?", "Hai avuto un incontro di lavoro ieri?", Etc.



Il tuo compito è imparare come usare quando comunichidichiarazioni e domande eccezionalmente aperte in risposta alle quali riceverai commenti informativi e risposte dettagliate. Grazie a questo, le conversazioni con i colleghi diventeranno più produttive e interessanti. Ad esempio: "Come ti sei preparato per il ritorno del CEO?", "Dimmi di più sul nuovo cliente", "Cosa ti ha portato il workshop ieri?"



Ascoltatore attivo



Il processo di ascolto non è affatto passivoazione, ma al contrario - lavoro attivo. Ascoltare l'interlocutore per supportarlo è un processo complesso, molto più attivo di una normale conversazione. È vero che un ascoltatore parla molto meno, ma durante un'audizione attiva è pienamente consapevole di ciò che è stato detto ed è pronto a mostrare il suo interesse e sostegno in cambio. Per questo, pronuncia le parole appropriate per l'occasione per l'interlocutore e approva la continuazione del monologo con i cenni.



Rispetto per l'interlocutore



Durante la conversazione, né tu né i tuoiL'interlocutore non deve interrompere i visitatori occasionali, le telefonate, ecc. Cerca di evitare di parlare con i colleghi come un allenatore o un consulente, non ammucchiare discorsi intelligenti e non cercare di trovare una via d'uscita dalla situazione.



Ogni parola deve essere in grado di rispondere adeguatamente. Qualsiasi risposta non ha molto senso, basta parafrasare ciò che hai visto o sentito nelle tue stesse parole, in modo che il tuo interlocutore comprenda che sei interessato al suo problema e che potrebbe tranquillamente continuare la sua storia.



Diciamo che puoi reagire come segue"A causa di ciò che Sidorov ha fatto, è stato fatto più lavoro sulle tue spalle", "Capisco perfettamente quanto sei arrabbiato con questo fatto." Se un collega ha condiviso con te i risultati di un lavoro ben fatto o un risultato personale, puoi reagire come segue: "Hai una grande iniziativa!", "Il tuo rapporto è compilato perfettamente, è molto facile da leggere."



Comportamento alla prima conoscenza



Durante la prima conoscenza per iniziare una conversazionepresentarsi a un futuro collega e quindi tradurre la conversazione al trasferimento delle informazioni personali - in quale azienda hai lavorato prima, in quale posizione hai occupato, le tue impressioni sul tuo nuovo lavoro.



Di regola, prima di continuare a comunicare,le persone cercano di creare una certa idea del loro interlocutore. Non è corretto essere interessato a se una persona ha difficoltà finanziarie, dove si riposerà in vacanza. Non lamentarti mai che nel nuovo ufficio il refrigeratore con acqua costa lontano dal tuo ufficio.



Tracciare gli eventi attorno agli eventi



Guarda le notizie nel tuo ambiente, anchequando non sono molto interessati a te. I tuoi sforzi serviranno da vero strumento per risolvere molte attività lavorative. Acquista riviste popolari, giornali, guarda programmi TV e siti popolari con una regolarità invidiabile, resta sempre aggiornato sulle tendenze attuali. I dettagli non contano, la cosa principale è capire le tendenze e sapere quali sono le menti umane attualmente occupate. È difficile sbagliare qui. Questo approccio funge da assistente fedele nel processo di rafforzamento delle vecchie relazioni e creazione di nuovi contatti.



Protezione dei propri diritti



Ricordati mentalmente: "Ho il diritto ai miei valori umani, da un punto di vista personale, di esprimermi in un modo per me conveniente, di avere un atteggiamento rispettoso nei confronti dei colleghi che mi chiedono di ascoltare. Ho il diritto di fallire, di rifiutare, di commettere un errore, così come il diritto a un nuovo tentativo e alla leadership ". Nota nella lista quei diritti che sono attualmente in fase di implementazione con difficoltà. Non dimenticare che ognuno di noi ha questi diritti, e insieme ad altre persone te li meriti senza dubbio.



Direttività, concretezza e brevità



Il tuo discorso dovrebbe sempre essere in essenza epronunciato chiaramente Cerca di usare un linguaggio semplice, evita conversazioni vuote e non entrare troppo nel dettaglio. Parla subito della cosa principale in termini chiari.



Enfasi sul principale



Non essere distratto dalle cose principali e non vederetrucchi del tipo: "Che ne dici del momento in cui ...", "È comodo per te dire ...", ecc. Di conseguenza, il tempo inestimabile sarà perso, e sarai sporco nei dettagli, senza parlare nel merito della questione.



Piani e prove



Il suo discorso dovrebbe essere pianificato in anticipo ele prove. Rifletti attentamente su ogni parola e su quale scopo dovrebbe condurre il discorso. Pronuncia le parole ad alta voce in modo che il loro suono ti diventi familiare. Non esagerare con il bastone, in modo che le prestazioni alla fine non diano falsità.



Basato sul libro "Self-Confidence"

Commenti 0