Convulsioni durante la gravidanza

La causa più comune di convulsioni nelle donne in gravidanza è la mancanza di alcuni oligoelementi e vitamineper esempio, potassio, calcio, magnesio e anchevitamina B6. Questo inconveniente può essere una conseguenza della maggiore necessità di microelementi durante la gravidanza, vomito in toxicosis (con esso il corpo perde elementi in traccia), nutrizione squilibrata, uso incontrollato di diuretici per combattere il gonfiore.
Inoltre, possono essere convulsioni durante la gravidanzaun segno di un basso livello di emoglobina (anemia), abbassamento del livello di glucosio, sviluppo di vene varicose. Inoltre, convulsioni in donne in gravidanza possono essere un segno di malattie più gravi e complicazioni della gravidanza, quindi Se c'è un attacco, una donna incinta dovrebbe assolutamente consultare un medico!
Per cominciare, consultare un ostetrico-ginecologo che conduce la gravidanzae può, se necessario, prescrivere dei teste ti rimando a uno specialista. Se vengono escluse gravi malattie che causano convulsioni durante la gravidanza, il medico fornirà raccomandazioni generali che aiuteranno a ridurre le manifestazioni spiacevoli.
Prima di tutto, Le donne incinte devono indossare scarpe comode su un tacco basso (4-5 cm) stabile. Sarà anche molto utile massaggiare i piedi con uno speciale tappetino in gomma o con una palla da rotolare con i piedi.
In secondo luogo, l'alimentazione durante la gravidanza deve essere regolare ed equilibrata. È meglio mangiare spesso, ma leggermente. Assicurati di includere nella dieta di carboidrati complessi (porridge, prodotti di farina integrale, frutta e verdura). Proteggono da improvvisi cambiamenti di zucchero nel sangue. Inoltre è necessario includere nella dieta prodotti ricchi di potassio, calcio e magnesio.
Se necessario, il medico può nominare preparati contenenti determinate vitamine e minerali. Ma l'abuso di complessi vitaminici per le donne incinte e di acquistarli senza la raccomandazione di un medico non è raccomandato, perché l'eccesso di vitamine e minerali può anche essere dannoso per la salute.
Per la prevenzione delle vene astenersi dal trovarsi sul posto, e se hai ancora, per esempio, di stare in fila per un lungo periodo, di tanto in tanto rotola dal tallone alla punta del piede o in piedi sulle dita dei piedi per normalizzare la circolazione nei muscoli del polpaccio.
A casa è utile di volta in volta riposo, il sollevamento delle gambeed è facile massaggiare i muscoli del polpaccio. Puoi fare semplici esercizi (ad esempio, ruotare le caviglie) per migliorare la circolazione del sangue nei muscoli. Utile esercizio moderato, ad esempio, camminando all'aria aperta.
Ma cosa succede se gli spasmi della gravidanza ti hanno colto alla sprovvista? Come fornire il primo soccorso? Se il crampo ha fatto crollare una gamba, quando ti sei alzato, devi sederti o almeno riposare su qualcosa, e piegare la gamba sul ginocchio. E se puoi sdraiarti, sdraiarsi e piegare la gamba.
Prova a tirare il muscolo che si è ristretto, mentre devi cercare di rilassarti erespirare profondamente. Se lo spasmo è nel muscolo del polpaccio, tira le dita dei piedi, poi rilassati e tira di nuovo. Quando il muscolo si rilassa, massaggia delicatamente, rapidamente e intensamente dalla periferia al centro.
Dopo, sii come attivare la circolazione del sangue. E quindi raccomandare sdraiarsi con i piedi in alto. Puoi fare un impacco caldo sulla gamba. Ma con i bagni caldi, che sono uno dei rimedi ben noti per le convulsioni, devi essere cauto: se le convulsioni durante la gravidanza sono causate dall'espansione delle vene, un bagno caldo può solo fare molto male.
Le convulsioni durante la gravidanza non sono un motivo di panico, ma non puoi ignorare questo problema: qualsiasi problema con la salute di tua madre può quindi "alzare" il bambino. pertanto se soffri di crampi alle gambe durante la gravidanza, assicurati di consultare un medico.














