Distonia vegeto-vascolare: sintomi e trattamento
diagnosi "Distonia vegetativa-vascolare" o, abbreviato, il VSD fino ad oggi, anche i bambini messi. Cos'è questa malattia? Quali sono i sintomi di VSD? Come trattare il VSD? Queste e altre domande riceveranno risposta dal Paese dei Soviet.






La distonia vegeto-vascolare è una violazione del lavoro (disfunzione) del sistema nervoso autonomo (VNS). Il sistema nervoso autonomo è responsabilemantenimento dell'equilibrio interno nel corpo umano, influenzando tutti gli organi e sistemi di organi. Le violazioni della funzione VNS si manifestano più spesso sotto forma di violazioni della funzione della circolazione sanguigna, della digestione, dello scambio di calore.



Il termine VSD è usato nella sua pratica solo da medici dei paesi della CSI, nei paesi occidentali il concetto di distonia vegetativa-vascolare è assente.



Distonia vegeto-vascolare: cause


I fattori che contribuiscono allo sviluppo dell'IRR sono suddivisi in interni ed esterni. I fattori interni sono fattori,predisposizione all'esordio della malattia: caratteristiche congenite del sistema nervoso, periodi di cambiamenti ormonali nel corpo, malattie degli organi interni, sistema endocrino, sistema nervoso.



Fattori esterni VSD - sono i fattori causali, provocano lo sviluppo della malattia in condizioni "adeguate". Questi fattori includono: malattie infettive acute, stress acuti e cronici, intossicazioni croniche, lesioni cerebrali, consumo eccessivo di alcol.



Si manifesta attacchi parossistici VSD o i sintomi sono permanenti. I sintomi costanti sono tipici del VSD causati dall'instabilità congenita del sistema nervoso.



Distonia vegeto-vascolare: sintomi



Definire parossismi vegetativo-vascolari (gli attacchi) è possibile sul quadro clinico seguente: mal di testa o dolore al cuore,polso rapido, palpitazioni, aumento della pressione sanguigna e della temperatura corporea. In alcuni casi, gli attacchi del VSD sono caratterizzati da debolezza generale, vertigini, sudorazione, nausea, abbassamento della pressione sanguigna e frequenza cardiaca.



La durata di un attacco del VSD può raggiungere da pochi minuti a due o tre ore. Nella maggior parte dei casi, tali attacchi vanno da soli, senza trattamento.



Esacerbazione dell'IRR costante si manifesta con intorpidimento delle dita, formicolio alle estremità, grave scottatura, o viceversa, con arti cianotici. La sensibilità del paziente al freddo aumenta.



È solo il dottore che può diagnosticare la "distonia vegeto-vascolare". La distonia vegeto-vascolare è divisa in 3 tipi, a seconda della reazione del sistema cardiovascolare:



  • tipo cardiaco

  • ipotensivo

  • ipertensiva


La ragione di preoccupazione dovrebbe essere la disponibilità diil paziente ha sintomi come: debolezza, affaticamento, disturbi del ritmo cardiaco (tachicardia, aritmia), una sensazione di difficoltà a respirare. Questi sintomi possono segnalare un tipo di malattia cardiaca.



Con IRR antipertensivo bassa pressione sanguigna sistolicapressione (meno di 100 mm Hg), debolezza muscolare, mal di testa, tendenza allo svenimento. La pelle degli arti è umida, pallida, gli arti stessi sono spesso freddi.



Distonia vegetativa-vascolare ipertensiva caratterizzato da tali sintomi: aumento della pressione arteriosa in assenza di sintomi tipici di ipertensione, palpitazioni, stanchezza.



Per VSD, ci sono evidenti disturbi funzionali nel lavoro di organi e sistemi senza violazioni di organico: i reclami soggettivi dei pazienti VSD prevalgono sulle manifestazioni oggettive.


Distonia vegeto-vascolare: trattamento


La distonia vegetativa-vascolare curativa è possibile, soloeliminando completamente la causa che ha causato questa malattia. Inoltre, il trattamento di sindromi cardiache specifiche in ogni singolo caso deve essere effettuato nell'ambito del trattamento generale del VSD.



Se sospetti una distonia vegetativa-vascolare, devi prima contattare uno psicoterapeuta che prescriverà i test e l'esame necessari e poi fare una diagnosi.



Trattamento sintomatico indipendente La VSD è pericolosa, perché la scomparsa di un sintomo non significa una cura completa. È necessario fare domanda per un trattamento ad un dottore e seguire fedelmente le sue raccomandazioni.



Distonia vegeto-vascolare: sintomi e trattamento
Commenti 0