Come rispondere a un insulto

Non sempre le persone sono aperte e amichevoli l'una con l'altra.amico, ea volte hai a che fare con un fenomeno come insulti. Gli insulti sono sempre spiacevoli, ma per coloro che non sanno come rispondere a loro, l'incontro con un criminale può anche essere motivo di depressione. A proposito, come rispondere in modo appropriato agli insulti, racconta la Terra dei Soviet.
Per sapere come rispondere a un insulto, hai bisogno di ricordare una volta per tutte: insulti e critiche costruttive nola stessa cosa. Dopo tutto, se la critica costruttiva riguarda l'assistenza a rimuovere le carenze contestate, la persona offendere nessuno, mirano sempre (consapevolmente o meno) mette una strana umiliazione di onore e dignità, nonché una dimostrazione della loro superiorità. Questo significa che non un briciolo di verità in nessun insulti, e portarli a cuore non può.
Gli insulti possono indossare una varietà di forme. Quindi, in alcuni casi, i consumatori abusanoinsulti alle parolacce, alle parole e alle espressioni francamente maleducate. Altri insulti "sottili" sono basati sull'ironia e il sarcasmo. Per rispondere correttamente agli insulti, devi capire che tipo di essi hai a che fare.
Ad esempio, per rispondere alla stessa persona,che usa un linguaggio osceno, non vale la pena: non c'è bisogno di scendere al suo livello. Meglio in questo caso, o dare una risposta calma educata, o ignorare completamente l'aggressore. Gli attacchi di molestatori si interrompono rapidamente, se non ricevono la tempesta di emozioni attese: urlando, agitando i pugni, insulti di rappresaglia.
A tutti i tipi di provocazioni si può anche rispondere con causticismo. Ad esempio, se un colpevole con finta cura inla voce nota che oggi non sembri molto bene a causa della festa di ieri, quindi puoi tranquillamente rispondere che sei grato per l'attenzione che ti viene mostrata e, a sua volta, esprimere preoccupazione per l'aspetto del reo: "È strano, non eri alla festa, ma la vista sei ancora in qualche modo spiegazzato. Guarda, hai cerchi sotto i tuoi occhi. "
In generale oggi ci sono molte tecniche psicologiche, aiutando a rispondere correttamente agli insulti. Per cominciare, si consiglia agli psicologi di imparare a "smontare" situazioni offensive e identificare chiaramente le intenzioni del condannato. E poi puoi iniziare a dare una risposta degna.
Quindi, in primo luogo, È necessario capire quale sia la tua qualità, cosa o cosa che vuoi insultare l'autore del reato nel suo insulto. Successivamente, è necessario identificare l'umiliazione stessa. Di norma, si tratta di una valutazione negativa diretta o di un confronto negativo a favore dello stesso violentatore o di una terza persona.
Cosa fare, dopo aver scoperto, perché e in che modo esattamente vuole offendere l'autore del reato? È tempo di contrattaccare! Ad esempio, se hai fatto qualcosa, el'autore del reato vuole ridurre il valore di questo caso, quindi può dire che per questo hai usato mezzi scadenti. Una risposta degna in una tale situazione sarà l'affermazione che anche se i mezzi più substandard sono usati da te, tutto sarà fatto al più alto livello.
che rispondere a un insulto, in cui l'aggressore vuole intenzionalmente dareuna valutazione negativa delle tue azioni, puoi mettere il colpevole in un vicolo cieco, esprimendo gioia e gratitudine: se l'autore del reato non ama qualcosa, gli altri lo apprezzeranno di sicuro.
In generale Le regole di base per rispondere agli insulti possono essere descritte come segue:. Mai indulgere in accuse reciproche,specialmente se il tuo aggressore è una persona con cui dovrai incontrarti più di una volta. Inoltre, non è consigliabile tradurre un insulto in uno scherzo se la tua dignità è gravemente ferita: sia l'aggressore che gli altri penseranno che puoi "asciugarti le gambe". Per rispondere agli insulti dovrebbe essere calmo e sobrio e in modo che l'autore del reato non abbia l'opportunità o il desiderio di continuare la conversazione.
Ricordalo sempre Coloro che insultano sono in una nota posizione perdente. Simpatizza con loro dal cuore, e poi l'insulto non ti farà del male.














