Olio di lino per capelli

Proprietà utili di olio di lino e di molti altri oli, grazie al suo alto contenuto di vitamine (in particolare, A, E, F), minerali, e per di più - acidi grassi essenziali (linoleico, linolenico, oleico), che il corpo umano stesso produce nello stato.
Anche se lo usi regolarmenteolio di lino per alimenti, ti aiuterà a migliorare le condizioni dei tuoi capelli, perché la bellezza e la salute dei capelli e della pelle prima di tutto vanno "dall'interno": prima devi migliorare il corpo e solo allora ricorrere a procedure cosmetiche. Hai bisogno di bere 1 cucchiaio. l. olio a stomaco vuoto 2-3 volte al giorno. È inoltre possibile aggiungere olio di semi di lino al cibo. E già in aggiunta a questo, è possibile utilizzare l'olio di lino per capelli sotto forma di maschere diverse.
L'olio di semi di lino aiuterà a rafforzare i capelli,ripristinare la loro struttura danneggiata, renderli più forti e lucenti, prevenire la caduta dei capelli e accelerare la crescita dei capelli. Aiuta contro la forfora, la fragilità, le doppie punte. I capelli saranno più belli e ben curati. Ma affinché l'effetto dell'olio di lino si manifesti pienamente, l'olio di lino per capelli dovrebbe essere usato regolarmente per diverse settimane o addirittura mesi.
L'olio di semi di lino è adatto a diversi tipi di capelli, perché viene rapidamente assorbito e non rende i capelli unti. Puoi creare maschere dal puro (o un po 'diluito) olio di lino. Basta strofinare sul cuoio capelluto con un movimento circolare e applicare su tutta la lunghezza dei capelli, lasciare per un paio d'ore (è consigliabile avvolgere i capelli) e lavare la testa.
È possibile utilizzare olio di lino per capelli in combinazione con oli essenziali. Seleziona l'olio essenziale necessario in base alil tuo tipo di capelli Così, i capelli secchi e normale per adattarsi oli essenziali di ylang-ylang e lavanda, e in grassetto - pompelmo o di eucalipto (ulteriori informazioni dettagliate sul tipo di capelli sulla selezione di oli essenziali si possono trovare nel nostro articolo "Oli essenziali per i capelli"). Basta aggiungere qualche goccia di olio etereo all'olio di lino e creare una maschera, come descritto sopra.
L'olio di lino per capelli può anche essere utilizzato in varie maschere, in combinazione con altri componenti, che ne migliorano l'effetto. Ad esempio, per la preparazione di una maschera nutriente hai bisogno di macinare 2 tuorli d'uovo e 1 cucchiaio. l. olio di lino mescolato con 2 cucchiai. l. succo di limone Quindi la miscela di burro e succo dovrebbe essere gradualmente introdotta nei tuorli. Applicare questa maschera sul cuoio capelluto pulito, dovrebbe essere uniformemente distribuita su tutta la lunghezza dei capelli. Avvolgere i capelli con cellophane, sopra - con un asciugamano. Dopo 20-40 minuti, sciacquare la maschera con acqua tiepida.
Da perdita di capelli, per densità e crescita più veloce Puoi fare una maschera di olio di lino mescolatocon miele e cipolle grattugiate (tutti i componenti sono presi in proporzioni uguali). Applicalo allo stesso modo del precedente. L'unico inconveniente di questa maschera è l'odore di cipolla. Pertanto, in alternativa, puoi usare maschera di olio di lino e cognac, preso in proporzioni diverse.
A proposito, utilizzare per capelli non solo olio di lino, ma anche un infuso di semi di lino. Può essere usato per facilitare la pettinaturae posa, così come quando si avvolgono i capelli sui bigodini. In questo caso, l'onda durerà più a lungo e il danno ai capelli sarà molto minore. Questa infusione può essere preparata in due modi. Prima - versare un cucchiaino di semi di lino con 30 ml di acqua calda e agitare per 15 minuti. Il secondo è prendere 1 cucchiaino. (con sopra) semi di lino, versare 200-300 ml di acqua e far bollire per circa un minuto. Quando il brodo viene infuso per 2-3 ore, è necessario filtrarlo.
Si prega di notare che l'olio di semi di lino perde le sue proprietà utili se conservato in modo errato. Ad esempio, ha paura delle alte temperature,quindi conservarlo in un luogo fresco in un contenitore ermeticamente chiuso (preferibilmente da un vetro scuro). La durata di conservazione dell'olio di lino è di 1 anno. L'olio di semi di lino non è consigliato per il trattamento termico.














