Avvelenamento alimentare nel bambino
L'avvelenamento alimentare è abbastanza comunemalattia, è difficile trovare una persona che non lo avrebbe mai incontrato. Tuttavia, vale la pena ricordare che per alcune persone (ad esempio, donne incinte e bambini) l'avvelenamento è particolarmente pericoloso, quindi non puoi lasciare che la situazione derivi. Come trattare avvelenamento alimentare nel bambino?



In senso "domestico", intossicazione alimentare è solitamente intesa come significato malattia alimentare Avvelenamento, che si verifica quando viene utilizzatocibo abitato da agenti patogeni. Avvelenamento alimentare in un bambino può verificarsi in qualsiasi momento dell'anno, ma di solito un'onda di avvelenamento nei bambini cade in estate - nel caldo i prodotti rovinano più velocemente.



K prodotti potenzialmente pericolosi comprendono latte e prodotti lattiero-caseari, uova, carne(soprattutto patate, semilavorati di carne, salsicce), pesce, confetteria con crema, insalate di maionese (specialmente quelle preparate dal negozio). Ciò non significa che non possono essere utilizzati - ciò significa che è necessario monitorare da vicino la loro qualità. E questo è soprattutto il compito di un adulto.



La malattia proveniente da cibo si sviluppa molto rapidamente, sintomi di avvelenamento alimentare nei bambini di solito appaiono improvvisamente. I primi sintomi includono dolore addominale, nausea e vomito. Dopo un po 'di tempo si unisce la diarrea.



Se non si fornisce assistenza medica in questa fase, Nel tempo, la disidratazione del corpo si unirà all'avvelenamento stesso. I suoi sintomi sono la pelle pallida, la respirazione rapidae l'impulso, la pressione sanguigna bassa, la bocca secca. Il bambino alza la sua temperatura, diventa insopportabile e lento. L'aumento dei sintomi di disidratazione suggerisce che è necessario chiamare urgentemente un'ambulanza.



Come trattare l'avvelenamento alimentare in un bambino?
La prima regola non è auto-medicazione"Dallo stomaco", e ancor più antibiotici. Inoltre, non dare al bambino anti-diarrea e antiemetici. Sì, il vomito e la diarrea lo causano disagio (per metterlo lievemente), ma questa è una naturale reazione difensiva del corpo, che libera così le tossine.



Il trattamento dell'intossicazione alimentare nei bambini consiste di tre componenti principali: ripristino dell'equilibrio del sale marino, ricezione di assorbenti e corretta alimentazione. È molto importante fornire al bambino il dirittoregime di bere per compensare la perdita di liquidi. Puoi dare acqua, soluzioni speciali di acqua salata (per esempio regidron), tè sfuso, rosa canina, decotto di riso.



Devi dare al tuo bambino una piccola dose, ma spesso - ogni 15-20 minuti dargli da bere anche un sorso, anche se il bambino rifiuta. Quando il vomito e la diarrea cessano, puoi dare al bambino un enterosorbente (ad esempio, carbone attivo). In precedenza, non ha senso, perché avrà il tempo di ritirarsi dal corpo prima di agire.



Per ripristinare il normale funzionamento del tratto digestivo, il bambino deve seguire una dieta adeguata
. Le prime 4-6 ore dopo l'insorgenza dei sintomiAvvelenare dall'assunzione di cibo è meglio rifiutare del tutto (non si tratta di bere). Quindi è necessario mantenere una dieta moderata, dando al bambino un cibo a basso contenuto di grassi liquido o semi-liquido. All'inizio, dopo avvelenamento, non dovresti dare al bambino pane fresco, dolci, cibi grassi e latte intero.



Anche se riesci a far fronte ai sintomiavvelenamento a casa, un medico avrà ancora da applicare. Egli consiglia una dieta dopo essere stato avvelenato, che rispetterà le è ancora bisogno di due o tre settimane, e può anche prescrivere farmaci per normalizzare la microflora intestinale, per ripristinare rapidamente la funzione alterata del tratto gastrointestinale ed evitare spiacevoli complicazioni come la gastrite o disbiosi. In caso di avvelenamento grave, e anche se il bambino ha meno di due anni, il medico deve essere contattato immediatamente, senza tentare di automedicazione!



L'intossicazione alimentare in un bambino è più facile da prevenire che curare
. Spesso, non solo i bambini, ma anche i genitori dimenticanole regole elementari: per lavarsi le mani prima di mangiare, non mangiare frutta e verdura non lavate o scarsamente lavate. Tenere sempre traccia della durata di conservazione dei prodotti, non lasciare cibo non consumato sul tavolo, non lasciare che il bambino beva acqua cruda e latte non bollito. Ricorda, la salute di tuo figlio è nelle tue mani.



Avvelenamento alimentare nel bambino
Commenti 0