Cosa mangiare dopo l'avvelenamento



Tutti si sono trovati di fronte a una tale seccatura,come intossicazione alimentare. Nausea, diarrea, febbre ... Ma il corpo ha bisogno di forza per riprendersi, quindi dovrai mangiare. Il paese dei sovietici ti dirà cosa e come è dopo l'avvelenamento.







Cos'è l'intossicazione alimentare?



L'intossicazione alimentare è un disturbo acutostomaco e intestino, derivanti dal consumo di cibi e bevande velenosi o avvelenati. Nel corpo, o microbi patogeni che si moltiplicano in cibi avariati, o tossine di origine alimentare - veleni naturali di piante non commestibili e funghi, fertilizzanti e varie sostanze chimiche - cadono nell'organismo. Questo sconvolge il normale processo di digestione e danneggia gli organi interni. L'intossicazione alimentare non si verifica solo nei bambini, ma anche negli adulti.



Importante! Coltivato senza l'uso di prodotti chimiciAnche le verdure e i frutti "biologici" possono essere avvelenati. I fertilizzanti organici contengono esattamente gli stessi elementi chimici dei fertilizzanti industriali, ma qui è impossibile calcolare quanti di questi ci sono senza un'analisi speciale e molto costosa.


Cosa mangiare dopo l'avvelenamento





Quando è necessario il dottore?



Nei casi gravi di avvelenamento è molto importante nel tempodare il primo soccorso e andare in ospedale. Più spesso, gli effetti dell'avvelenamento sono 7-10 giorni e per questo trattamento sintomatico è sufficiente a casa. Tuttavia, a volte senza l'aiuto dei medici non si può fare.



Cosa mangiare dopo l'avvelenamento



Non appena possibile, è necessario consultare un medico nei seguenti casi:




  • se oltre alle consuete manifestazioni del disturbo gastrointestinale c'erano dolori al fegato, reni, altri organi interni


  • se la temperatura aumenta e la testa fa male


  • se il bambino è avvelenato, una persona anziana o una donna incinta


  • se sospetti di essere avvelenato da funghi o cibo in scatola


  • se ci sono segni di botulismo


  • se la diarrea grave e il vomito persistono per 2 giorni


  • se c'è sangue in diarrea o vomito, anche la più piccola quantità


  • se i segni di avvelenamento non sono ancora passati la settimana





Come evitare l'avvelenamento?




Cosa mangiare dopo l'avvelenamentoCarne o pesce non consumato, uova crude,prodotti caseari di scarsa qualità: tutto può portare a intossicazioni alimentari. Pertanto, prenditi sempre cura del cibo, ben friggi carne e pesce. Inoltre, non mangiare cibi in scatola o latticini, in una freschezza di cui non si è sicuri. Qualsiasi cibo rimasto nel calore per più di 2 ore viene infettato da microbi patogeni. Credimi, puoi avere un sacco di problemi con la digestione dopo aver usato cibi stantii.




Osserva alcune semplici regole che ti aiuteranno ad evitare l'avvelenamento:




  1. Non usare cibo vecchio e rovinato per il cibo.


  2. Lavare accuratamente non solo frutta e verdura, ma anche altri alimenti - carne, pesce, pollame, uova.


  3. Presta attenzione anche all'acqua che usi per bere, per cucinare cibo e ghiaccio, per lavare cibo, piatti e mani.


  4. Le mani inoltre non si dimenticano di lavarsi più spesso - non solo dopo aver visitato il bagno, ma anche ogni volta prima di toccare il cibo.


  5. Non usare funghi e piante non familiari.


  6. Non mangiare o raccogliere funghi sul ciglio della strada e vicino a impianti industriali.


  7. Non mangiare mai cartacce fatte in casa che hanno coperture gonfie, che perdono o arrugginite, bolle d'aria o schiuma in lattine, colore scolorito o altri segni di corruzione.


  8. Non mangiare cibi di dubbia provenienza, cucinati in condizioni lontane dalle esigenze igieniche.


  9. Evitare l'uso di quelle parti di piante inche accumulano la maggior parte delle sostanze chimiche - steli di cavolo, le parti superiori del pepe bulgaro, code di carote e barbabietole, buccia di mela e cetriolo, piccioli di verdure a foglia verde.



Cosa mangiare dopo l'avvelenamento



Importante! Le fonti più comuni di avvelenamento sonotali prodotti: salsiccia bollito, uova, patè, formaggi, cagliate vetri, maionese fatta in casa, insalata con panna acida, dolci e torte con panna, sovralimentati con nitrati di patate, soia e frumento piantine. Otnesiles alla freschezza di questi prodotti con la massima cura.




Come dovrei mangiare dopo l'avvelenamento?




Cosa mangiare dopo l'avvelenamentoDopo l'avvelenamento, tutte le forze del corpo vanno,per recuperare e depurare i batteri patogeni. Naturalmente, il corpo non spenderà le sue energie per digerire il cibo ordinario. Pertanto, la dieta per l'avvelenamento dovrebbe essere molto delicata. Mangia quello che è più facilmente digeribile: tutti i tipi di purè di patate, minestre di carne, carne macinata, piatti cotti e al vapore. Evitare fritti e speziati. Salate il cibo leggermente più forte del solito, e soprattutto con sale marino - quando avvelenato il corpo viene privato di un numero molto elevato di sali.




Bevi il più possibile. Con il vomito e la diarrea, il corpo perde molto liquido, dopo avvelenamento si è minacciati di disidratazione. Il tuo benessere dipenderà direttamente dalla velocità con cui potrai compensare la perdita e ridare energia alle cellule con la giusta quantità d'acqua.



Non mangiare solo un paio di volte al giorno, completamentemangiare - il cibo dovrebbe essere frazionario, 6-8 volte al giorno. L'assunzione di cibo dovrebbe essere limitata. Torna alla dieta normale, puoi quindi, quando senti che lo stomaco non è più irritato.



Alla nota! Dal momento che il sistema digestivo è piuttosto deboledopo l'avvelenamento, è possibile utilizzare i probiotici, che aiuteranno i batteri benefici a recuperare nel tratto gastrointestinale. Nelle farmacie, puoi trovare vari farmaci che ti aiuteranno. Nei primi 2 giorni, usa i sorbenti, il più famoso di questi: carbone attivo. In seguito, avrai bisogno di farmaci per ripristinare la microflora intestinale, per esempio, hilak-forte, mezim. Ma non usare antibiotici e farmaci per il dolore.




Cosa può e non può mangiare dopo l'avvelenamento?



Impostare la digestione dopo l'avvelenamento aiuterà alcuni cibi che dovrebbero essere sicuramente inclusi nella dieta.



Cibo nel giorno dell'avvelenamento



La quantità di cibo dovrebbe essere minima, la migliorel'opzione generalmente si astiene dal cibo in questo giorno. Se è difficile per te farlo, mangia un paio di crostini fatti in casa dal pane bianco secco nel forno.



Cosa mangiare dopo l'avvelenamento



Attenzione per favore! C'è pane di segale e cottura dopo avvelenamento non lo ècosta almeno una settimana e il giorno dell'avvelenamento è assolutamente impossibile. Oggi, il tuo stomaco può solo digerire il pane bianco più semplice e ben essiccato.


L'acqua dovrebbe essere bevuta il più spesso possibile. Inoltre puoi bere il tè nero con un cucchiaio di zucchero su un bicchiere o senza zucchero. Se possibile, prepara un decotto di riso, questo è un ottimo rimedio per la diarrea, che simultaneamente darà al tuo corpo fluido e allevia la fame.



Cosa mangiare dopo l'avvelenamento


Brodo di riso da diarrea


ingredienti:


  • acqua - 0,5 litri


  • riso - 1 cucchiaio da dessert (1,5 cucchiaini)



Preparazione e ricezione:




  1. Fai bollire l'acqua e aggiungi del riso.


  2. Cuocere il riso per 50 minuti.


  3. Filtrare il brodo attraverso 2 strati di garza e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.



Bevi un brodo di riso per un quarto di bicchiere ogni 2 ore durante il primo giorno dopo l'avvelenamento.




Pasto il giorno dopo l'avvelenamento



Il giorno dopo il giorno dell'avvelenamento dovresti giàdiventare un po 'più facile, quindi puoi e devi iniziare a mangiare. Il piatto più leggero che puoi tranquillamente digerire è un purè di semi-liquido in acqua. Prepararlo è molto semplice: cuocere le patate sbucciate in acqua salata e quindi rasstolkite in purea con la stessa acqua in cui è stata cotta - senza burro, senza uova, molto meno latte da aggiungere a questo purè di patate non dovrebbe essere.



Cosa mangiare dopo l'avvelenamento



Se il tuo corpo ha sicuramente presoPurè di patate, puoi cucinare un porridge liquido sull'acqua: manna, riso o grano saraceno. Di sera puoi anche provare il brodo di pollo magro, se sei sicuro della buona qualità del pollo, dal quale è cotto.



Continua a bere molto. Inoltre continua a bere il decotto di riso. Non dimenticare di sale. Ma non si può ancora mangiare molto zucchero: più di 1 cucchiaio di zucchero per bicchiere di tè non aggiungono.



Importante! Non provare il giorno dopo il giorno dell'avvelenamentocertamente prova tutti i piatti che ti sono consentiti. È meglio se ci si limita a due portate al giorno: purè di patate e brodo, o purè di patate e porridge, o porridge di semola su acqua e brodo. Mangia spesso, ma leggermente: inizia con un paio di cucchiai, aumentando gradualmente le porzioni di sera. E anche più di un piatto in un pasto non vale la pena.


Cibo il terzo e il quarto giorno dopo l'avvelenamento



A partire dal terzo giorno dopo l'avvelenamento, il cibo può già essere diversificato.



Hai bisogno di proteine. Per cominciare, puoi mangiare un po 'di carne di pollo bollita. Se vuoi, puoi preparare hamburger al vapore. Puoi anche mangiare una frittata leggera cucinata senza latte.



Per i cereali, ora puoi usare anche i fiocchi d'avena. Tuttavia, il porridge deve essere saldato esclusivamente sull'acqua e non deve essere aggiunto olio.



Cosa mangiare dopo l'avvelenamento



È molto importante preparare pasti leggeri che saranno completamente assorbiti dal corpo e non sovraccaricare il sistema digestivo. Presta attenzione ai vari piatti con il riso.



Importante! Anche se i tuoi pasti sono già piuttosto vari e sono disponibili quasi tutti i pasti leggeri, in questi due giorni dovresti comunque rispettare la regola: "un pasto alla volta".


Nutrizione entro 2 settimane dopo l'avvelenamento



Cosa c'è dopo l'avvelenamento nelle prime due settimane,per una completa digestione? Per i piatti che puoi cucinare da soli, includi zuppe con cereali e zuppa di crauti o cavoli. Al momento, il corpo manca di aminoacidi, quindi si consiglia di mangiare purea di piselli, che è molto facile da digerire. Purea di piselli può essere consumata con funghi in scatola, mare e crauti, pesce. Il pane mangia fino a quando non si asciuga.



Cosa mangiare dopo l'avvelenamento



Il recupero completo dopo l'avvelenamento duraabbastanza a lungo, quindi entro due settimane dovrebbe limitare la quantità di carne consumata. Tuttavia, rifiutare completamente la carne in ogni caso è impossibile. Il tuo corpo ha ricevuto uno stress molto forte e ha bisogno di sostanze insostituibili, che possono essere ottenute solo con proteine ​​animali. È meglio se mangi un piatto di carne 2 volte al giorno - a pranzo e alla sera, ma qui le dimensioni dovrebbero essere circa la metà della tua solita porzione.



Importante! Anche se ti sembra che tutto sia finito, perchéi sintomi del disturbo gastrointestinale sono passati in modo sicuro, gli effetti a lungo termine dell'avvelenamento possono ancora interrompere il funzionamento degli organi del tuo apparato digerente. Pertanto, il cibo dovrebbe rimanere il più delicato possibile. Evitare cibi fritti, mangiare bolliti e al vapore. Rifiuta fino a quando i prodotti vengono digeriti con difficoltà.


Alimenti che dovrebbero essere esclusi dalla dieta per 2 settimane dopo l'avvelenamento



È importante sapere cosa dovrebbe essere escluso dal tuodieta nelle prime due settimane dopo l'avvelenamento. Caffè, succhi e gelatina sono inammissibili. Inoltre, il cioccolato, acqua gassata, cibo in scatola, cibi grassi, salati, piccanti, fritti e alcolici dovrebbero essere completamente esclusi. È auspicabile rifiutare il latte e i prodotti a base di latte fermentato. Anche le verdure crude non sono raccomandate. Sostituiscili con cotto.



Anche dopo avvelenamento, non si può mangiare frutta. Pere, prugne e uva dovrebbero essere completamente escluse. Solo gli agrumi possono essere consumati già il 3-4 ° giorno dopo l'avvelenamento, ma in quantità molto piccole. Ma le mele possono essere incluse nella dieta, ma solo al forno o in salamoia.




Cosa mangiare dopo l'avvelenamento


Commenti 0