Stanchezza cronica: come combatterlo?

Sindrome da stanchezza cronica (Sindrome da stanchezza cronica), popolarmente chiamatasolo l'affaticamento cronico, è una malattia veramente grave e non va confuso con la solita fatica che si accumula nel corso della giornata. L'affaticamento cronico è caratterizzato da una maggiore stanchezza, una costante sensazione di estrema stanchezza, sonnolenza, e anche depressione e dolori muscolari. In questo caso, questi sintomi si manifestano entro sei mesi o più.
Si ritiene che più suscettibile all'affaticamento cronico donne dai 25 ai 45 anni, di solito con una buona istruzione, successo nelle loro carriere.
L'aspetto della sindrome da affaticamento cronico è associato ad un'accelerazione significativa nel ritmo della vita - le nostre nonne non sapevano di una tale malattia. Oggi, la vita di ogni persona è piena di stress mentali e psicologici, che provoca un aumento del consumo di ossigeno da parte del cervello. Se il cervello non riceve abbastanza ossigeno, allora l'ipossia si sviluppa con tutte le sue conseguenze ...
L'affaticamento cronico è accompagnato da cambiamenti nel metabolismo umano: aumenta il consumo di glicogeno, ci sono eccedenzeacido lattico (è lei che è il "colpevole" dei dolori muscolari), gli amminoacidi e gli ormoni si accumulano nel sangue. In altre parole, il corpo inizia a "intasare".
Con affaticamento cronico, il sistema immunitario si indebolisce e già non può far fronte a vari virus einfezioni con le quali l'immunità di una persona sana viene raddrizzata "alla volta". Pertanto, l'affaticamento cronico minaccia anche di aumentare la vulnerabilità alle malattie.
Come affrontare l'affaticamento cronico?
Prima di tutto, bisogna rendersi conto che la stanchezza cronica è una malattia e la diagnosi di "stanchezza cronica" dovrebbe essere fatta solo da uno specialista! E se viene fatta una diagnosi del genere, viene prescritto un trattamento appropriato.
Un medico può prescrivere una dieta, preparazioni vitaminiche,complesso di trattamenti e procedure ed esercizi profilattici, osservanza di un determinato regime. In alcuni casi, immunocorrettori, tranquillanti, agenti nootropici, enterosorbenti possono anche essere prescritti per combattere la sindrome da stanchezza cronica.
Il paziente ha bisogno di normalizzare il suo riposo e l'attività fisica, normalizzare il suo background psico-emotivo (con l'aiuto della psicoterapia, per esempio).
Prevenzione dell'affaticamento cronico
Come sapete, qualsiasi malattia è più facile da prevenire che trattare. Pertanto, si dovrebbe prestare particolare attenzione alla prevenzione della sindrome da stanchezza cronica.
Le raccomandazioni sono molto semplici. è desiderabile attività mentali e fisiche alternative sul corpo, non permettendogli di "elaborare" in una direzione. È anche necessario attivare le forze del corpo: contrasto doccia, camminare all'aria aperta, fizzaryadka, ecc.
Molto bene trova una fonte di emozioni positive per te stesso. Ognuno ha la sua fonte. Qualcuno ascolta musica, qualcuno è impegnato nel ricamo e qualcuno si occupa di animali domestici.
più sarebbe molto bello rinunciare agli affari inutili: se non puoi dire "no" alle infinite richieste degli altri, non è sorprendente che ti senti come un "cavallo guidato". Impara ad abbandonare cose "strane".
E, infine, imparare a rilassarsi. Se anche nei fine settimana non puoi permettertirilassati e goditi il tuo riposo, poi guadagnerai una sindrome da stanchezza cronica in due punti. Pertanto, cerca di prendere tempo per te stesso e non caricarti di un altro elenco inimmaginabile di questioni urgenti durante il resto.














