Sviluppo dell'indipendenza nel bambinoCrescere un bambino è un processo molto sfaccettato. Dopotutto, tutto ciò che vorrei instillare un figlio amato, non dobbiamo imporlo, ma educare davvero. Uno di questi aspetti dell'istruzione è sviluppo dell'indipendenza nel bambino.



Prima di procedere direttamente allo sviluppo dell'indipendenza del bambino, si dovrebbe prima menzionare la composizione della famiglia. Il fatto è che al momento c'èpoche famiglie con molti bambini. Il numero di adulti, nella maggior parte dei casi, prevale, quindi sin dalla giovane età il bambino è circondato non solo dai genitori, ma anche da zii e zie, nonni. E a volte anche le bisnonne e i bisnonni. Se un bambino dagli stessi pannolini si è abituato a vedere gli adulti intorno a lui che fanno tutto da soli, quale sviluppo di indipendenza può esserci?



Lo sviluppo dell'indipendenza del bambino dovrebbe iniziare, ovviamente, non dalla nascita, ma dall'età di 2-3 anni. È a questa età che si dovrebbe già essere vaccinatil'abitudine di un bambino di vestirsi e pulire i suoi giocattoli. È molto più facile per i genitori fare questo lavoro da soli, perché gli adulti non hanno bisogno di aiuto. Pertanto, il bambino si abitua ad esso, che tutto gli arriva facilmente, perché mamma e papà faranno tutto per lui.



Come dimostra la pratica, i bambini che rifiutano lo sviluppo dell'indipendenza sono molto più difficili da affrontare con i compiti assegnati a loro a scuola. Hanno paura di qualsiasi difficoltà e passano prima di qualsiasi problema. Questi bambini non saranno mai in grado di diventare leader, perché la loro indipendenza nel prendere decisioni e adempiere ai loro obblighi non è quasi del tutto sviluppata.



Un altro problema - bambinaie e governanti. Molti genitori pensano che lasciare il bambino conbambinaia, così sviluppano la loro indipendenza. Ma in quale altro modo, perché il bambino è senza madre, quindi deve fare tutto da solo ?! Non importa come sia. Gli infermieri sono più facili da rimuovere qualcosa da soli dopo il bambino o per vestirlo, piuttosto che costringerlo a farlo. Pertanto, tali momenti dovrebbero essere immediatamente discussi con l'istitutrice.



Quindi, come dovremmo iniziare a sviluppare l'indipendenza del bambino? Tutto inizia con una piccola indipendenza domestica. Il bambino deve imparare a vestirsi e rimuoversiabito. Inoltre, dovrebbe essere prestato almeno un minimo di cura per gli altri. Qualsiasi aiuto possibile, portiamo solo una coperta, deve essere eseguito dal bambino da solo. Deve ricordare che non solo ha bisogno di cure e cure.



Quando l'indipendenza domestica viene vaccinata a un bambino, puoi procedere alla fase successiva: le mansioni domestiche. Certo, questo è già un po 'nel potere dei bambinima il bambino di 4 anni può anche posare forchette e cucchiai sul tavolo. È da questa età che puoi dare al bambino i doveri che deve svolgere ogni giorno.



Non sarà superfluo anche inculcare la responsabilità di un bambino per qualcosa. Ad esempio, puoi fidarti di lui per prendersi cura del fiore. In ogni modo, incoraggiare l'iniziativa del bambino a fare qualcosa per se stesso. Sì, un adulto è più facile da gestire da solo senza l'aiuto di un bambino, ma è la sua partecipazione agli affari quotidiani di tutti i giorni che è molto importante.



Tale sviluppo dell'indipendenza nel bambino forma la volontà e il carattere del bambino. Dopo tutto, se un bambino non può e non vuole fare nulla all'interno della famiglia, allora nel mondo esterno non ci può essere alcuna questione di indipendenza.



A proposito, la mancanza di indipendenza è il problema dei bambini nelle grandi città. Rimangono costantemente con qualcuno dagli adulti,chi fa tutto il lavoro per loro. Sia che si tratti di asili, scuole o bambinaie. Nelle piccole città e villaggi, i bambini sono spesso abbandonati a se stessi. Spesso rimangono a casa da soli e si abituano a stare da soli con se stessi. Pertanto, diventano rapidamente indipendenti.



Come potete vedere, lo sviluppo dell'indipendenza dei bambini è un processo multiforme che richiede un approccio integrato, un lavoro costante con il bambino e una grande responsabilità da parte degli adulti.



Sviluppo dell'indipendenza nel bambino
Commenti 0