Alcool e vasi sanguigniLe bevande alcoliche contengono non solo alcool, mae altre sostanze, quindi è necessario considerare il loro doppio effetto sul corpo - a scapito dell'alcool stesso e delle sostanze che contengono. Che cosa bere - birra, cognac o vino? E forse, rifiutare da entrambi, da un altro, e dal terzo?







Il mito che l'alcol abbassa la pressione sanguigna



Spesso i medici consigliano ai pazienti ipertesi di abbassarsipressione con un bicchiere di cognac o altre bevande alcoliche. Infatti, in una piccola quantità di alcol indebolisce il tono della parete vascolare, ampliando così i vasi. Ma al tempo stesso aumenta anche la frequenza cardiaca. E la pressione sanguigna dipende direttamente dal volume di sangue spinto nel flusso sanguigno. Maggiore è il volume, maggiore è la pressione. Pertanto, un'influenza positiva viene immediatamente neutralizzata da un elemento negativo. E se il primo e il secondo bicchiere seguono il secondo e il terzo, allora l'effetto negativo è molto più forte. Il fatto è che l'alcool viene circolato nel sangue per 5-7 ore e tutto il tempo il cuore funziona in un regime sfavorevole: l'impulso aumenta a 100 battiti al minuto, il metabolismo e l'alimentazione del muscolo cardiaco sono disturbati nel corpo. L'alcool interferisce con la circolazione sanguigna nei capillari della pelle - questi piccoli sosus contraggono e scoppiano (ricorda il naso rosso degli ubriaconi), quindi il cuore è fornito di sangue e sottoposto a fame di ossigeno. Come risultato dell'uso sistematico degli spiriti nel muscolo cardiaco, il grasso in eccesso si accumula, degenera, diventa flaccido e peggiora dal lavoro.



Il risultato è l'aterosclerosi precoce e l'ipertensione.




Oltre all'alcool, molti spiriti contengono sostanze biologicamente attive, che in sé possono aumentare la pressione sanguigna.



Perché c'era un mito che l'alcol moderatole dosi sono utili? È confermato da studi di scienziati che hanno scoperto che le persone che bevono moderatamente soffrono di infarti e malattie vascolari meno spesso. Ma c'era anche una spiegazione per questo. Bere un bicchiere di cognac in compagnia di buoni amici, una persona scarica scariche emotive e allevia lo stress, che ha un effetto benefico sul suo corpo nel suo complesso e sulle navi in ​​particolare. L'alcool non ha nulla a che fare con esso. Sono quelle persone per le quali l'alcol non è la fonte principale del piacere, ma accompagna solo una piacevole conversazione, riceve il massimo vantaggio da esso.



CONCLUSIONE:




  1. Le bevande contenenti alcoliche forti non possono essere medicinali anche in piccole quantità.

  2. È consentita una dose moderata di alcol al giorno - non più di 20 g.

Commenti 0