La crisi delle donneLe crisi dell'età sono suscettibili sia agli uomini che alle donne.donne. Anche un bambino piccolo sta vivendo crisi di un'epoca o un'altra. La crisi dell'età media influenza soprattutto la vita degli uomini. E quale età crisi nelle donne la maggior parte colpisce la vita del sesso equo?



Tra tutte le crisi di qualsiasi persona, distinguono sempre uno dei significativi. Sono queste crisi d'età che riguardano tuttila persona più. Per gli uomini, la crisi pubertale e la crisi di mezza età sono più importanti. Nelle donne, le crisi significative sono leggermente diverse. E tutto è collegato non solo con il superamento di un certo limite di età, ma anche con l'invecchiamento fisico di un organismo.



La prima crisi di vita per le donne è adolescente. Stranamente, non si manifesta così tanto,come negli uomini. Ciò è dovuto al fatto che la società richiede sempre un ritorno molto maggiore sui ragazzi. Sono sempre molto più difficili da affrontare che con le ragazze. Ecco perché la crisi pubertalica delle donne è completamente inosservata.

La crisi mediana delle donne è una delle più significative. In questo momento, ogni donna si sovrastima esi guarda da un lato. Che cosa avrebbe potuto ottenere, quale dei suoi desideri è stato rispettato? Ma non solo questi pensieri visitano i capi delle donne in questo momento. Spesso una donna realizza presto che non ha più niente da fare.



Purtroppo, la crisi di 30 anni per le donne è inevitabile. Questa crisi delle donne appare diversamotivi: alcuni hanno raggiunto quello che volevano, altri sono consapevoli che hanno perso molto e non c'è modo di compensare il tempo perduto. Sì, ci sono molte ragioni per un tale stato psicologico.



La crisi dell'età media non può essere impedita, ma può essere sperimentata. Ma tutta la difficoltà è che alcuni si sentanoLa crisi non è così acuta quanto gli altri. Quindi le donne senza figli, coloro che, per circostanze, perdevano prematuramente un figlio o un marito e le personalità auto-critiche stanno vivendo una crisi molto forte. Coloro che, dopo l'attività quotidiana, hanno dovuto sollevare la testa e sopravvalutare la loro vita, la crisi non è così acuta.



Ma su questa crisi nella vita di una donna non dovrebbe fermarsi. La donna non ha il tempo di allontanarsi dalla crisi per 30 anni, mentre un'altra persona lo sostituisce. La crisi di 40 anni nelle donne è eliminata dalla solita pista della vita. A questa età, una donna si sente che leista invecchiando. I suoi figli sono già cresciuti e, a causa di ciò, arriva un senso di mancanza di domanda. Anche in questo momento, la rivalutazione dei valori potrebbe ripetersi. E a questa età, le donne sono caratterizzate da un maggiore senso di colpa. Ma questo complesso si forma in ogni persona fin dall'infanzia, ma più chiaramente si manifesta nelle donne a questa età.



Come superare questa o quella crisi? Il fatto è questo È impossibile dire definitivamente come procedere. Ogni persona è originale, quindi ciò che si adatta a uno, per un altro può essere inutile. Ma tuttavia esistono alcune raccomandazioni generali.



Non spingere te stesso, prenditi il ​​tempo di occupartenesituazione. Ma se sei troppo a lungo in questo stato di costante meditazione, hai una ragione per rivolgersi a uno psicologo. Dopo tutto, troppo lungo per sperimentare sentimenti o emozioni negative è quasi impossibile. È possibile che sotto le sembianze della crisi, in realtà, tu stia nascondendo la depressione.



Prova a prendere la crisi come un modo per cambiare la tua vita. Forse ti piacerebbe già cambiare qualcosa per un lungo periodo, ma non osavi ancora, e la vita di routine non ti dava questa possibilità. Ora è il momento di prestare attenzione e tempo a te stesso.



Inoltre, sopravvivere alla crisi ti aiuterà riassumere tutti i tuoi casi. Pensa a cosa hai fatto fino alla fine e cosa è rimasto incompiuto? Per uscire rapidamente dalla crisi, portare a termine tutti i progetti e le azioni non completati. Ti aiuta davvero.



Non smettere di comunicare con altre persone. Parla di più con amici e familiaripersone. Ma allo stesso tempo, pensa a quale delle persone con cui dovresti smettere di comunicare. È possibile che continui a contattare solo per abitudine, ma la comunicazione stessa non ti dà gioia. Ora è il momento di interrompere questa comunicazione.



Ricorda, se non riesci ad uscire dalla crisi, e la possibile apatia dura troppo a lungo, dovresti cercare aiuto da uno psicologo. Dopotutto, se non trovi supporto in famiglia e tra amici, corri il rischio di perdere entrambi.



La crisi delle donne
Commenti 0