Malattie professionali
Per molti, con il tempo, il lavoro, specialmente l'amatodiventa un certo modo di vita, prospettiva del mondo e stile di comportamento. Spesso un singolo sguardo a una persona è sufficiente per capire con chi sta lavorando. Purtroppo, oltre alle competenze e alle qualità professionali, quasi ogni lavoro coinvolge i propri malattie professionali.



Naturalmente, quello una serie di disturbi professionali per i rappresentanti di diverse specialità è seriamente diversa. I rappresentanti del lavoro fisico e mentale avranno pertanto delle varie malattie professionali.


Classificazione di disturbi nel corpo, chepuò apparire a causa di fattori sfavorevoli associati a un certo tipo di attività, a moltissimi, così come alle professioni stesse. In un modo o nell'altro, quasi ogni lavoro con il tempo può trasformarsi in una certa malattia per una persona. Anche i più "innocui", a prima vista, le professioni hanno le loro controindicazioni. Pertanto, le persone affette da una certa malattia cronica sono meglio scegli una professione che non contribuisca allo sviluppo della sua malattia. E coloro che non vogliono guadagnare una certa diagnosi insieme alla propria esperienza lavorativa, dovrebbero sapere come prevenire le malattie professionali peculiari del proprio lavoro.


Prendiamo in considerazione alcune classificazioni condizionale di rami d'attività e delle loro malattie professionali.


Il fattore principale che oggi è il più pericoloso è stressante della professione. Praticamente ogni tipo di attività coinvolgecerta tensione nervosa. Se una persona è veramente serio per il suo lavoro, allora, in un modo o nell'altro, l'esperienza sulla qualità del lavoro, i rischi associati a determinate attività, ancora lì. Ai rappresentanti delle professioni più stressanti è consuetudine includere giornalisti, operatori medici, insegnanti e imprenditori. Questa lista non significa che i rappresentanti di altre professioni non godano di stress.


Un enorme strato consiste in malattie professionali associate a specifiche condizioni di lavoro, formalmente definite formali "Badness". Accetto, perché un gran numero di personelavorare in fabbriche e fabbriche in cui non è sempre possibile proteggersi completamente da fumi nocivi, polvere e altre sostanze che hanno un impatto negativo sulla condizione umana. Pertanto, molti disturbi professionali possono essere associati a questo tipo di impatto.


Inoltre, considerando le malattie professionali, è impossibile non prestare attenzione alle malattie, causato dal rumore. Se nei tempi sovietici il più grande rumore creatoturbine elettriche per aeroplani funzionanti, o impianti operativi di fabbriche, quindi, ai nostri tempi, discoteche, concerti di massa e molte altre attività sono state aggiunte a questa lista.


Spesso le persone che lavorano in un ambiente rumoroso devono usarne le proprie voce. Sebbene, questi due fattori potrebbero non sovrapporsi. La tensione costante delle corde vocali porta al loro irrigidimento. Nel corso del tempo, la voce si siede. Inoltre, possono svilupparsi malattie professionali associate a infiammazione e disturbi delle corde vocali. È dimostrato che il "parlare" costante può essere irto di disturbi mentali.


Molte attività richiedono molto tempo di fronte al computer. Nei rappresentanti di queste professioni, ovviamente, gli occhi, ovviamente, soffrono.


Molte persone sono fidanzate, come si suol dire Attività "sedentaria". Se ti sembra che questo sia il più sicuroopzione, quindi ti sbagli profondamente. Dopo tutto, c'è un intero elenco di malattie professionali che puoi guadagnare guidando uno stile di vita sedentario. I muscoli soffrono, quasi tutte le parti della colonna vertebrale, le articolazioni.


Inoltre non promuove la buona salute e tipo di attività troppo mobile. Rappresentanti di professioni che trascorrono molto tempo "in piedi" rischiano di guadagnare vene varicose, tromboflebiti, gonfiore degli arti inferiori.


Affinché le malattie professionali possano disturbarti il ​​meno possibile, soprattutto, dovresti osservare norme di sicurezza, relativo alla tua attività. Tieni traccia delle tue condizioni fisiche e psicologiche, conduci uno stile di vita sano, che, oltre a respingere cattive abitudini, implica una corretta alimentazione e un sonno sano.


Malattie professionali
Commenti 0