Gestione dello stressPurtroppo lo stress professionale non lo èsolo un termine astratto dal libro di psicologia, che ha poco a che fare con la realtà. Lo stress sul suolo professionale sta diventando comune. Fortunatamente, puoi combatterla. Per questo, c'è gestione dello stress.



Letteralmente tradotto da inglese, mezzi di gestione dello stress "Gestione dello stress". Per dare una definizione non ambigua di questo termine non lo èsemplicemente: la gestione dello stress comprende sia la gestione di voi stessi e il tuo comportamento direttamente al momento dello stress e superare le conseguenze negative di situazioni stressanti.

Si può chiedere: "Perché imparare a gestire lo stress? È meglio imparare ad evitarlo! ". La cosa è che limitarsi totalmente da stressori (fattori che causano stress) è impossibile. Anche se è vietato in quattro pareti, questo non ti aiuterà a sfuggire allo stress: l'isolamento può essere il più forte fattore di stress.

Ma se lo stress non può essere impedito, non significa che sia impossibile combattere con esso. Una gestione consapevole dello stress lo aiuterà affrontare con successo la situazione stressante e le sue conseguenze. Per fare questo, è necessario gestire lo stress.

La gestione dello stress nell'attività professionale è divisa in due livelli: gestione dello stress a livello organizzativo e gestione dello stress a livello di singoli dipendenti. Questi due aspetti sono strettamente connessi. Da una parte, i lavoratori non possono superare lo stress da soli, se la società non ha le condizioni per questo. D'altra parte, le condizioni create dalla direzione non aiuteranno i dipendenti ad affrontare lo stress se non vogliono farlo.

La gestione dello stress a livello organizzativo comprende tali misure:



  • creazione di un clima organizzativo favorevole:


    • sistema di feedback ben consolidato

    • la partecipazione del personale al processo decisionale

    • team e forme di progetto di organizzazione del lavoro

  • chiara definizione delle responsabilità lavorative e limiti di responsabilità personale

  • anche la distribuzione del carico di lavoro

  • sostegno sociale del personale

  • speciali programmi di gestione dello stress


Ma per combattere lo stress, è molto importante per gli impiegati stessi imparare come affrontare situazioni stressanti. Gestione dello stress individuale comprende due aree principali: il rilassamento (la capacità di rilassarsi "a comando") e la modifica del comportamento.



Tecnica di rilassamento di base è stato sviluppato all'inizio del secolo scorso. Consisteva in una consistente concentrazione su diverse parti del corpo, alternando rilassamento e tensione muscolare. Ai pazienti è stato richiesto di concentrare la loro attenzione sulle sensazioni che si presentano durante il rilassamento, il che ha aiutato gradualmente a raggiungere un rilassamento sempre più completo.



Naturalmente, oltre un centinaio di anni queste tecniche di base sono migliorate, e ora il rilassamento combina gli approcci della meditazione e dell'auto-allenamento.



Modifica del comportamento soprattutto per i dipendenti che sono diversiaumento dell'attività, eccessiva aggressività e convivenza con un costante senso di difficoltà nel tempo. La modifica del comportamento consiste nel sostituire la reazione emotiva negativa a una situazione stressante con una positiva.



La gestione dello stress individuale dipende dalle qualità personali dei dipendenti - quindi è individuale. C'è una cosa come limite di tempo individuale di stress. Per alcuni, anche lungo significativosovraccarico, tali lavoratori sono facilmente adattabili allo stress, senza perdere efficienza. Qualcuno ha abbastanza anche un leggero sovraccarico per sentirsi completamente buttato fuori dal solco. E c'è una categoria di lavoratori che lo stress mobilita - solo in una situazione stressante sono in grado di lavorare con la massima efficienza.



La gestione dello stress non è solo una frase alla moda. Gestione dello stress È una condizione necessaria per la normale attività professionale</ strong>. Lavorare senza stress è impossibile, anche il piùla squadra amichevole e la posizione più rilassata non garantiscono una completa fuga dai fattori di stress. E se lo stress sul lavoro non può essere prevenuto - è necessario essere in grado di combatterlo, e la gestione consapevole dello stress è il tuo alleato affidabile in questa lotta.



Gestione dello stress
Commenti 0