Come diventare un leader?
La parola "leader" è tradotta dall'inglese come "condurre, andare avanti". In ogni gruppo, in ogni gruppo di persone, c'è certamente una persona che gode della più grande influenza e autorità - il suo leader. Come diventare un leader? Cerchiamo di capire questo con la Terra dei Soviet.



leader È la persona che usa il gruppola più grande autorità, ha la più grande influenza, prende decisioni responsabili in situazioni importanti, regola le relazioni e esercita la guida generale delle attività del gruppo.



In psicologia, ce ne sono diversi classificazioni dei leader. Quindi, secondo il contenuto delle attività, il leader puòessere l'esecutore e l'ispiratore; per sua natura - situazionale o universale; dalla direzione - business ed emotivo. Il leader può essere formale (la leadership è sostenuta da una posizione di comando) e informale. A seconda dello stile di leadership, il leader può essere democratico, autoritario o anarchico.



È possibile diventare un leader? Alcuni credono che i leader siano nati, alcuni sono quelli che diventano di loro. Ci sono esempi di come inizialmente le persone modeste e insicure diventarono leader e guidavano la gente. Cosa deve essere fatto per diventare un leader? C'è un metodo?



Per prima cosa, decidi in quale gruppo e perché vuoi diventare un leader. È impossibile essere un leader assolutamente ovunque - ogni gruppo ha le proprie caratteristiche efa le sue richieste al leader. Il leader nel gruppo universitario non sarà necessariamente il leader in compagnia di amici. Il leader "in generale" è un concetto astratto, astratto dalla vita.



Inoltre, ogni leader ha il proprio scopo e la leadership è solo un mezzo per realizzarlo. La leadership per il bene della leadership è destinata al fallimento. Perché? Sì, perché un tale "leader proprio così" di solito si diverte solo nella sua autorità e influenza sulle persone, assolutamente non avvantaggiando il gruppo. Il gruppo è annoiato e c'è un "colpo di stato".



L'obiettivo del leader può essere altruista oegoista. Puoi diventare un leader per aiutare un determinato gruppo di persone, oppure puoi perseguire obiettivi puramente personali (ad esempio, avanzare nel servizio e diventare un esecutivo da un leader informale). Nel secondo caso, è importante non piegare il bastone - le persone non amano essere usate. Quindi, aspirando alle vette del successo, non dimenticarti di quelli per i quali rispondi: dall'alto, fa male cadere.



Un leader è una persona pronta ad assumersi la responsabilità per gli altri. Se vuoi diventare un leader, preparateviche non solo cantorerai lodi e prenderai ogni tua parola. Lei è responsabile di quelle persone che ti hanno fidato e hanno preso la tua leadership. Sei pronta a resistere a una tale responsabilità?



Quindi hai deciso gli obiettivi e hai deciso di essere pronto a assumermi la responsabilità di altre persone. Cosa fare prima di diventare un leader? Innanzitutto - sviluppare le competenze di leadership. Nelle diverse fonti, è possibile trovare diversi elenchi di qualità di leadership (oltre ad ogni situazione specifica, le qualità differenti vengono in primo piano), elenchiamo solo alcuni di essi:



  • il perseguimento del successo;

  • organizzazione;

  • capacità di comunicazione;

  • la capacità di prendere decisioni;

  • fiducia in se stessi;

  • prontezza per superare le difficoltà;

  • stabilità;

  • fermezza e determinazione;

  • l'impegno;

  • responsabilità;

  • qualità organizzative.


Lo sviluppo di ciascuna di queste qualità può corrispondere a un articolo separato. ma la maggior parte di loro viene con esperienza - anche se non sempre successo. Sul percorso spinoso del leader futuro ci sono alti e bassi.



Cerchiamo di dare alcuni consigli, che può aiutarti a diventare un leader:



  1. Registri i tuoi successi e le vittorie - anche le più insignificanti. Questi sono i mattoni da cui si sviluppa la fiducia in se stessi.

  2. Leggere i leader, guardare i leader, comunicare con i leader e imparare da loro. Imparare non solo sui tuoi errori, ma anche sugli altri.

  3. Fallo. Cosa? Sì, qualsiasi cosa. Il leader non si siede pigramente, agisce e incoraggia gli altri ad agire.

  4. Valuta te stesso dall'esterno e ascolta le valutazioni di altre persone. Un vero leader conosce le sue debolezze e li supera.


In generale, come diventare un leader, i volumi paffuti sono scritti - in poche parole non lo dirai. Ma speriamo che il nostro consiglio ti possa aiutare fare il primo passo verso la leadership.


Come diventare un leader?
Commenti 0