Come dimostrare la tua opinione?

Capacità di dimostrare la tua opinione - una qualità aziendale molto importante. Dopotutto, in tutti i tipi di negoziati, non è necessario solo ascoltare attentamente e porre domande, ma anche sostenere le proprie convinzioni. Il modo corretto di dimostrare la tua opinione non è il desiderio di confondere l'intervistato e segnalare a lui la sua incompetenza in qualcosa, ma la soluzione di un importante problema aziendale.





La psicologia della comunicazione lo suggerisce il modo più efficace per convincere qualcuno è, in primo luogo, essere d'accordo con la sua opinione. Essere d'accordo con una persona non significa accettareil suo punto di vista, ma questo è l'inizio della conversazione. Litigherai con un uomo che è d'accordo con te? Quasi. Con lui non puoi discutere - perché è di nuovo d'accordo con te. E se non c'è resistenza, non c'è altra opinione - quindi non c'è argomento.



Non appena inizi a resistere, a dire qualcosa di completamente diverso dall'opinione dell'interlocutore, l'argomento si riaccende. la in una disputa, una persona non prende il punto di vista di qualcun altro, sia esso tre volte più corretto del suo. Pertanto, dovrai solo confermare la correttezza della persona, e sarà pronto ad ascoltare e accettare i tuoi argomenti e la presentazione della situazione. La frase: "Hai ragione, è tutto così, e vorrei solo aggiungere ...", dove la prima parte funge da allegato, e la seconda - dicendo il tuo punto di vista, è il miglior inizio per essa.



Per dimostrare la tua opinione "senza dolore" per gli altri, non correre a stenderlo. È necessario ascoltare gli argomenti del partner, epoi porta il tuo. Ma come valutare correttamente quali argomenti sono forti e quali non sono degni di attenzione? Esistono diversi criteri per valutare gli argomenti.



Ad esempio, xGli argomenti devono essere basati sui fatti. Pertanto dalla lista dei tuoi argomenti in una volta è possibileEscludere quelli che non è possibile eseguire il backup con dati reali. I tuoi argomenti dovrebbero essere più rilevanti per il caso. Se non è così, scartali. I tuoi argomenti dovrebbero essere rilevanti per i tuoi avversari, quindi devi scoprire in anticipo quanto possono essere interessanti e tempestivi per loro.



provare nel suo discorso usa concetti semplici, chiari e precisi. Sii corretto in relazione all'interlocutore -riconosce apertamente e immediatamente la correttezza del partner, se ha ragione, continua a operare solo con quegli argomenti e concetti che sono già stati presi dall'avversario. In ogni caso è importante mantenere un tono calmo e educato, anche se gli argomenti del partner sembrano del tutto irrealistici.



Prendi in considerazione le caratteristiche personali e professionali del tuo interlocutore, collega il tuo ragionamento con i suoi obiettivi e le sue motivazioni. Cerca di evitare di elencare i fatti,mostrare meglio i loro vantaggi, spiegando un esempio concreto. Non usare termini complessi e incomprensibili in una conversazione, più sarai accessibile, più velocemente sarai in grado di trovare un linguaggio comune.



Per comunicare bene con l'interlocutore, cercare di raggiungere la sua posizione, perché stai risolvendo una domanda comune, quiinteressi di entrambe le parti sono coinvolti. Se non è d'accordo con te per molto tempo, ma la sua visione del problema non è soddisfatta dei tuoi interessi, prova a seguirla passo dopo passo con la soluzione del problema e porta gradualmente il partner a conclusioni opposte. Se hai un partner altamente intellettuale, allora in una conversazione con lui puoi indicare onestamente e con coraggio sia i punti di forza che i punti deboli di ciò che offri. Quindi, sembrerai più che degno, e meriti la sua fiducia.



Ricordalo tutti hanno diritto alla loro opinionee il fatto che differisca dal tuo non significa che sia sbagliato.



Come dimostrare la tua opinione?
Commenti 0