Nutrire i bambini a scuola

Va bene se i pasti dei bambini nella scuola sono organizzati, e possono fare colazione e pranzare nella sala da pranzo. L'intervallo tra i pasti non deve superare le 3-4 ore. Meglio se la prima colazione leggera è un bambinoMangerà a casa, nella mensa della scuola sarà nutrito con una seconda colazione e pranzo, ea casa dopo la scuola pranzerà e cenerà. Se un bambino visita un gruppo di giorni estesi, uno spuntino è incluso nei pasti scolastici per i bambini. Per i bambini che frequentano un'estensione, i pasti scolastici costituiscono il 50% della razione giornaliera.
Gli insegnanti sono responsabili per l'alimentazione dei bambini a scuola. Dovrebbero organizzare chiaramente l'assunzione di cibo e monitorare i bambini hanno ricevuto cibo allo stesso tempo e ho mangiato lentamente. Perché la corretta alimentazione dei bambini è importante a scuola? Un bambino affamato semplicemente non sarà in grado di assorbire correttamente il materiale educativo - tutti i suoi pensieri riguarderanno solo il cibo. Inoltre, se un bambino non mangia bene a scuola, mangia a casa avidamente, masticando male il cibo. Questa cena è mal digerita, e quindi inutile. Inoltre, il cibo ingerito in fretta può portare a dolore e tagli nell'addome, nausea, vomito e malattie del tratto gastrointestinale.
Tuttavia, anche l'alimentazione ben organizzata dei bambini a scuola non è una garanzia che il bambino mangi normalmente. Se non presti sufficiente attenzione alla nutrizione del bambino a casa, problemi con i suoi pasti a scuola. Molto spesso sono legati a:
- Leggibilità nel cibo Non lo voglio, non lo farò ... Se a casa puoi pianificare la dieta di un bambino, escludendo da esso quei cibi e quei piatti che non gli piacciono, allora a scuola nessuno lo farà. Il menu è uno per tutti, quindi il bambino dovrà o mangiare o arrendersi.
- Allergia alimentare e varie malattie. Con le allergie alimentari, non tutto il cibo scolastico può adattarsi a un bambino. E alcune malattie (gastrite, diabete, ecc.) Richiedono una certa dieta, che la scuola non può sempre fornire. Si prega di notare che su un'allergia alimentare e problemi di salute è necessario avvertire l'insegnante in anticipo!
In questo caso, come garantire la normale alimentazione dei bambini a scuola? Devo dare il bambino Sto prendendo cibo con me.. Cotto a casa cibo può o completamentePer sostituire il pranzo nella caffetteria della scuola, o semplicemente per diventare un supplemento ad essa. Una cena del genere dovrebbe essere gustosa ed equilibrata. Drycake sotto forma di panini non funzionerà. Raccolta bambino a scuola, includere i suoi cibi proteici cena (carne, pesce), cereali (cereali, polenta), verdure fresche e frutta, nonché di latte o di prodotti lattiero-caseari. Inoltre è necessario prendersi cura di bere.
C'è una probabilità che il bambino si ammalic'è una cena di casa. Come può essere evitato? In primo luogo, l'alimentazione dei bambini nella scuola dovrebbe includere solo quei prodotti che il bambino mangerà con piacere. Se un bambino si preoccupa di mangiare a casa, puoi comunque influenzarlo e alla fine mangerà un piatto utile, ma non particolarmente gustoso per lui. A scuola non hai questa opportunità, quindi i prodotti da pranzo scolastico dovrebbero essere garantiti per piacere a lui.

Corretta alimentazione dei bambini a scuola esclude cibi fritti grassi, troppo speziati e salaticibo, così come l'uso di grassi refrattari (maiale, anatra, oca, carne di montone e margarina). Se c'è un negozio o un chiosco vicino alla scuola, il bambino può comprare vari cibi dannosi sui cambiamenti: patatine, crostini, soda, ecc. Cerca di proteggerlo da questo: spiega che tale cibo è dannoso; chiedere all'insegnante di non lasciare entrare i bambini nel negozio; se necessario, limitare la paghetta.
L'alimentazione dei bambini a scuola è abbastanza attualeun problema per molti genitori. Anche se la scuola in cui studia tuo figlio fornisce pasti in mensa, non è necessario trasferire la responsabilità della razione dello scolaretto agli insegnanti. Guarda sempre cosa, dove e quando tuo figlio mangia.














