Gli errori più comuni nelle lezioni di fitness

Tutti noi siamo persone, ed è tutto un errore per tutti noi. E lo facciamo costantemente. Ma cosa, se non gli errori e non la loro correzione ci porta un'esperienza preziosa? Solo iniziando a frequentare un fitness club o impegnarsi in un programma, non siamo immuni da azioni e decisioni sbagliate. Ecco i più popolari di loro.





Il primo malinteso È questo, insieme con l'inizio delle lezioni, devifare una dieta, pensando che per perdere peso, hai bisogno di poco da mangiare. Ma affamando non otterrai alcun risultato. Una volta che il corpo non ha vitamine, minerali e altre risorse vitali, inizia immediatamente a rallentare il metabolismo per risparmiare energia. Cadi nell'angoscia e nell'apatia, il sistema immunitario si indebolisce, esponendoti al rischio di sollevare qualche tipo di malattia. Inoltre, il cibo che usi ancora, cercando di "andare in riserva" in caso di sciopero della fame finale. Pertanto, il processo risulta essere inverso. C'è sempre un bisogno, vale a dire un cibo sano ed equilibrato, più frutta e verdura.




È un errore pensare che per l'allenamento respirazione corretta - Non la cosa principale. Fondamentalmente, durante gli esercizi, coloro che sono impegnati nella respirazione, come devono fare - trattengono il respiro, poi afferrano a caso l'aria. Quindi, c'è un cattivo apporto di ossigeno, non solo per i muscoli che, a causa di ciò, funzionano in modo errato, ma anche per il cervello. Di conseguenza, la pressione sanguigna aumenta, la testa si gira, ti fa star male, e in generale arriva una vera minaccia di infarto o ictus. Per evitare questo, espira quando fai uno sforzo. E fai un respiro profondo quando ti rilassi. Se stai facendo yoga, stretching o pilates, dove c'è una tecnica di respirazione speciale, ascolta attentamente l'allenatore.



Inoltre, il cosiddetto "Performance amatoriale". Non pensare di poterti fareprogramma di studi. Se vuoi ottenere risultati visibili, chiedi aiuto all'allenatore. Il suo compito non è solo quello di spiegare come eseguire correttamente gli esercizi, ma anche di scegliere il tipo di carico giusto per te. Altrimenti, le ferite non possono essere evitate.



ignorare allenamento - Anche non va bene. Per sintonizzarsi per l'allenamento, il tuo corpo ha bisogno di riscaldarsi. Migliorando il flusso sanguigno, i muscoli vengono riscaldati, le articolazioni, i legamenti e i tendini sono preparati per il lavoro. Il riscaldamento classico comprende diversi esercizi di stretching e un piccolo complesso aerobico, ad esempio passi, salti o semplici legamenti di danza.


Molti pensano che più allenamento - meglio è. In classe, specialmente in palestra, tulavorare con insolito per il normale carico di vita. Questo, a sua volta, causa microtraumi - rotture di fibre muscolari. L'organismo deve riuscire a guarire le ferite, i traumi frequenti semplicemente non avranno il tempo di crescere troppo. Fai un programma ragionevole e non dimenticare il resto: tra un allenamento intensivo occorrono 1-2 giorni di riposo. Durante questo periodo, i tuoi muscoli si riprenderanno completamente e accumulerai forza per nuovi risultati. Se sei un principiante, è generalmente meglio aggiungere il carico gradualmente e provare a rompere te stesso - a nulla.



Un errore caratteristico, soprattutto per le donne, è la scelta di abiti belli e alla moda per l'allenamento. Prima di tutto, i vestiti dovrebbero essere comodi - non frenare i movimenti, assorbire bene l'umidità,essere il più aperto possibile, mentre si adatta, in modo da poter seguire il lavoro del corpo. È importante che il modulo per il fitness sia pratico, perché ha un lavaggio quasi quotidiano. Se sei in palestra, avrai bisogno di guanti sportivi. Sono necessari non solo per proteggere dai calli, ma anche per una migliore adesione al metallo, nonché per proteggere le mani dai frammenti di rivestimento cromati, che di volta in volta esfoliano e possono graffiare gravemente la mano.



Gli errori più comuni nelle lezioni di fitness
Commenti 0